La3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
non esiste piu
Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
|nome = La3
|logo = La3 logo 2012.PNG
|didascalia = La 3 Tv
|logo2 =
|paese = {{ITA}}
|lingua = [[Lingua italiana|Italiano]]
|tipologia = [[televisione tematicageneralista|Tematicogeneralista]]
|target = giovani, adulti
|slogan = "My digital life"
Riga 28:
|note diffusione =
}}
'''La3''' è stato un [[canale televisivo]] [[italia]]no [[multipiattaforma]] diretto da Fabio Rimassa ed edito da [[3 Italia|3]]. La programmazione era di tipo semigeneralistageneralista, caratterizzata dalla presenza di [[Programma televisivo|programmi]] di approfondimento, sportiva e di [[intrattenimento]]. Lo speaker di La3 era il doppiatore [[Guido Di Naccio]]. Il lancio dei canali La3 Live e La3 Sport<ref>{{Cita web|url=https://www.mondo3.com/3-italia/la3-tv/2006-10-13-weekend-di-calcio-in-diretta-sul-tivufonino.html|titolo=Weekend di calcio in diretta sul Tivufonino|sito=Mondo3|data=2006-10-13|lingua=it-IT|accesso=2020-04-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.motoblog.it/post/6980/motomondiale-sul-tivufonino-su-la3-sport-prove-e-gare|titolo=Motomondiale sul Tivufonino: su LA3 Sport prove e gare|sito=Motoblog.it|data=2007-03-22|accesso=2020-04-06}}</ref>, con la campagna "Il mondo in tasca" e il design dei due canali è di Alberto Traverso e Elena Andreoli. La TV ha conduttori e giornalisti tra i più noti di vari settori come [[Peppe Quintale]], [[Justine Mattera]], [[Rudy Smaila]], [[Selvaggia Lucarelli]], [[Andrea Scanzi]], [[Francesca Barra]], [[Paolo Biotti Natoli|Paolo Biotti]], [[Massimo De Luca]] e [[Klaus Davi]]. Il canale La3 era trasmesso sulla piattaforma Sky Italia al numero 134.
 
== Storia ==