Roberto Donadoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 5.90.19.68 (discussione), riportata alla versione precedente di Seba982 Etichetta: Rollback |
m →Milan: fix di stile |
||
Riga 85:
===== Milan =====
Nell'estate del 1986 fu acquistato dal [[Associazione Calcio Milan|Milan]] per 10 miliardi di lire; fu il primo giocatore ingaggiato dalla società milanese durante la proprietà di [[Silvio Berlusconi]].<ref>{{cita|Panini|p. 10}}.</ref>
{{dx|[[File:Roberto Donadoni, Milan 1986-87.jpg|thumb|upright|Donadoni in azione al Milan nel campionato 1986-1987]]}}
Dopo una prima stagione sottotono,<ref>{{citanews|url=http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,1339_02_1987_0135_0065_19602487/|titolo=Tutti gli uomini del Milan. Un cocktail di vizi e virtù|pubblicazione=Stampa Sera|data=23 maggio 1987|p=3|autore=G. Gand.}}</ref> divenne progressivamente un pilastro del Milan, titolare sia con [[Arrigo Sacchi]] sia con [[Fabio Capello]], e inanellò una serie di trionfi: vinse sei [[Scudetto (sport)|scudetti]] ([[Serie A 1987-1988|1987-1988]], [[Serie A 1991-1992|1991-1992]], [[Serie A 1992-1993|1992-1993]], [[Serie A 1993-1994|1993-1994]], [[Serie A 1995-1996|1995-1996]], [[Serie A 1998-1999|1998-1999]]), tre [[UEFA Champions League|Coppe dei Campioni]] ([[Coppa dei Campioni 1988-1989|1988-1989]], [[Coppa dei Campioni 1989-1990|1989-1990]], [[UEFA Champions League 1993-1994|1993-1994]]), due [[Coppa Intercontinentale di calcio|Coppe Intercontinentali]] ([[Coppa Intercontinentale 1989 (calcio)|1989]], [[Coppa Intercontinentale 1990 (calcio)|1990]]), tre [[Supercoppa Europea di calcio|Supercoppe europee]] ([[Supercoppa UEFA 1989|1989]], [[Supercoppa UEFA 1990|1990]], [[Supercoppa UEFA 1994|1994]]) e quattro [[Supercoppa italiana di calcio|Supercoppe italiane]] ([[Supercoppa italiana 1989|1989]], [[Supercoppa italiana 1992|1992]], [[Supercoppa italiana 1993|1993]], [[Supercoppa italiana 1994|1994]]). Nella terza stagione, durante la sfida di ritorno della [[Coppa dei Campioni 1988-1989]] in casa della [[Fudbalski klub Crvena zvezda|Stella Rossa]], divenuta famosa per il rinvio causa [[nebbia]] e i [[tiri di rigore]] del giorno dopo, subì un grave [[trauma cranico]] nello scontro con l'avversario [[Goran Vasilijević]], rimanendo incosciente per qualche minuto. Per l'accaduto fu costretto a stare lontano dai campi per mesi, a causa della frattura della [[mandibola]].<ref>{{citanews|https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/11/11/paura-per-donadoni.html|titolo=paura per Donadoni|pubblicazione=la Repubblica|data=11 novembre 1988}}</ref>
|