Alto gradimento: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Personaggi: Detagli su Verzo.
Riga 47:
|-
|class="wikitable" style="white-space: nowrap;"|''Ragionier Affastellati''
|Individuo traumatizzato dalla mancata presenza della sua amata ad un appuntamento galante, ripete incessantemente il tormentone: «Perché non sei venutta? Ttiiinnn!». La risposta la fornisce lui stesso, sibilando in modo sprezzante: "Perché non hai preso il filobus, ecco perché...Io ce steèvoo...!"
|class="wikitable" style="white-space: nowrap;"|Giorgio Bracardi
|-
Riga 139:
|-
|''Verzo''
|Studente liceale romano, svogliato, ripetente e confusamente politicizzato. In modo sguaiato e sgrammaticato, racconta come si svolgono le giornate in classe: «C'hanno dato er tema: "Bartolomeo Colleoni, vita e morte" ma noi amo fatto assemblea e amo deliberato de fa' er tema: "Er mio compagno de banco"».
Portavoce ufficioso del sedicente Comitato Esecutivo Scolastico Sperimentale Odierno (C.E.S.S.O.), e membro esterno dell'oscuro Collettivo Autonomo Coordinamento Culturale Autogestione (C.A.C.C.A.)., attesta fieramente che l'esito delle riunioni dei due nuclei è un plebiscitario "NO! a l'adozzione daa antologgia ''Carmina'' nee e scole de l'Angola!"
|Mario Marenco
|-
Riga 180:
|-
|''Signor Mocumescu''
|Cittadino rumeno, erudito cultore della storia e delle tradizioni del proprio Paese,. amaAma decantare la prelibatezza del piatto preferito dai suoi connazionali, il ''cavolo caldo'', specificando come all'abbondante consumo di tale squisita pietanza, faccia immancabilmente seguito un ''grande rumore con bocca''.
|Gianni Boncompagni
|-