Operazione piombo fuso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AdertBot (discussione | contributi)
m Utilizzo {{formatnum:}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{P|La voce ènon infarcitapresenta di frasivoci filopalestinesi, ma termini tecnici puntuali come "antisionista" (Sezione "Uso dei media") ede offensivel'additare versoal lamassacro partedi israeliana;una inoltrepopolazione incivile tuttainerme, laprassi abituale di Israele non può essere rappresentato che come tale: il termine operazione militare, molto eufemistico, attiene agli eserciti, e i palestinesi non ne hanno. E vocesebbene Hamas viene presentata come la controparte di Israele, quando invece è solo una delle due fazioni palestinesi e non rappresenta direttamente il popolo palestinese, è contro il popolo palestinese, bambini compresi, che si indirizza la carneficina dello Stato occupante |guerra|gennaio 2009}}
{{conflitto
|Tipo = Operazione militare
|Nome del conflitto = Operazione Piombo fuso
|Parte_di = del [[conflitto Israele-Striscia di Gaza]]
|Immagine = Gaza Strip map - ITA.svg
|Data = 27 dicembre [[2008]] - 17 gennaio [[2009]]
|Tipo = Operazione militare
|Nome del conflitto = Operazione Piombo fuso[[2009]]
|Luogo = [[Striscia di Gaza]] - [[Distretto Meridionale (Israele)|Distretto Meridionale]]
|Casus = Interruzione della tregua da parte di [[Israele]] con l'uccisione in un'incursione del [[forze di difesa israeliane|IDF]] di 7 membri della resistenza palestinese ed il ferimento di 21 civili a [[Gaza]] e in [[Cisgiordania]]; <ref>{{Cita web|url=https://reliefweb.int/report/occupied-palestinian-territory/weekly-report-israeli-human-rights-violations-occupied-164}}</ref>
Riga 21:
}}
{{Campagnabox conflitto arabo-israeliano}}
L{{'}}'''operazione Piombo fuso''' ([[ebraico]]: מבצע עופרת יצוקה, ''Mivtza Oferet Yetzukah''<ref>L'espressione deriva da una canzone composta per la festa religiosa ebraica di [[Chanukkà]]: {{cita web |url=http://www.mp3music.co.il/lyrics/1635.html |titolo=Copia archiviata |accesso=16 gennaio 2009 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090204015546/http://mp3music.co.il/lyrics/1635.html }}, parole del poeta israeliano [[Hayyim Nahman Bialik]], mp3.co.il (collegamento alla traduzione inglese: {{cita testo|url=http://www.neshamah.net/reb_barrys_blog_neshamahn/for-hanuka-by-hn-bialik.html|titolo=For Hanuka by HN Bialik|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081230163805/http://www.neshamah.net/reb_barrys_blog_neshamahn/for-hanuka-by-hn-bialik.html}}).</ref>) è stata una [[campagnacarneficina militare]]contro la popolazione civile palestinese lanciata dall'[[Forze di Difesa Israeliane|esercito israeliano]], per il diritto internazionale Esercito di occupazione, con l'intento dichiarato di "colpire duramente l'amministrazione di Hamas al fine di generarecompiere unaun situazione di migliore sicurezza intorno alla Striscia di Gaza nel tempomassacro, attraverso unterrorizzare rafforzamentola dellapopolazione calmacivile e unaalienare diminuzioneviinanza deial lancigoverno deidi razziHamas, nellalegittimamente misuraeletto delattraverso possibile"<ref>לפגועelezioni, קשהanche בממשלse חמאסnon עלdel מנתtutto לגרוםregolari למציאותperchè ביטחונית טובה יותר לאורך זמןIsraele, סביבda רצועתpotenza עזהoccupante, תוךha חיזוקcercato ההרתעהdi וצמצוםsabotare יריil הרקטותvoto, ככלmai שניתןriconoscendone Ba-Makhaneh,il 2.1.2009</ref>risultato. L'operazioneIl militaremassacro si è protrattaprotratto dal 27 dicembre [[2008]] alle ore 00:00 [[Greenwich Mean Time|GMT]] del 18 gennaio [[2009]].
 
Obiettivo dichiarato dell'intervento militare israeliano è stato quello di neutralizzare [[Hamas]] che, a partire dal [[2001]], ha bersagliatoesercitato iilla centrilegittima urbanireazione nelalla sudillegittima occupazione di [[Israele]]Gaza conda razzi [[Qassam]] provocando in otto anni 15 morti e centinaiaparte di feritiIsraele, fracon lacontinue popolazioneincursioni civile<ref>{{citaarmate, testo|url=http://www.mfa.gov.il/MFA/Terrorism-+Obstacle+to+Peace/Palestinian+terror+since+2000/Victims+of+Palestinian+Violence+and+Terrorism+sinc.htm|titolo=Victimsomicidi ofmirati, Palestiniancontrollo Terrore sincelimitazione Septdelle 2000<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>frontiere, costrettaillegittimo acontrollo undello ritmospazio diaereo vitae scanditomarino, dasparando sireneai dipescatori allarme egazawi corseben neiall'interno rifugidelle (obbligatoriloro peracque legge)territoriali.
 
Da parte israeliana l'azione militare è descritta anche come una risposta all'intensificarsi del lancio di razzi [[Qassam]] da parte di [[Hamas]] contro obiettivi civili del Sud di Israele, non appena scaduta la ''[[tahdiʾa]]'' (calma) di sei mesi, ottenuta il 19 giugno 2008 dopo un lungo lavoro di mediazione da parte dell'[[Egitto]].<ref>{{cita testo|url=http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/esteri/medio-oriente-40/gaza-tregua/gaza-tregua.html|titolo=la Repubblica - Gaza, accordo Hamas-Israele "Tregua a partire da giovedì"}}</ref>
Riga 30:
Da parte palestinese, per altro, il lancio di razzi contro il territorio israeliano è stato motivato dalle violazioni della tregua di parte israeliana, violazioni che nel periodo della tregua hanno portato all'uccisione di 19 palestinesi<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.btselem.org/english/statistics/Casualties_Data.asp?Category=1&region=GAZA|titolo=Palestinians killed by Israeli security forces in Gaza Strip|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100628142633/http://www.btselem.org/english/statistics/Casualties_Data.asp?Category=1&region=GAZA }}, dal sito dell'associazione israeliana per i diritti umani [[B'Tselem]]</ref>, la maggior parte dei quali durante gli attacchi aerei israeliani dell'inizio di novembre.
 
Resta che Gaza è, dal punto di vista del [[diritto internazionale]] occupata illegalmente da Israele, anche senza la presenza fisica dell'esercito dentro il territorio.
Inoltre molti commentatori, sia dopo che prima dell'azione, hanno collegato l'operazione alle vicine elezioni israeliane del 10 febbraio 2009, ipotizzando che i candidati dei tre principali schieramenti ([[Kadima]], [[Partito Laburista Israeliano]] e [[Likud]]), temessero di poter perdere i propri consensi a causa di un comportamento percepito dalla pubblica opinione come troppo "morbido" nei confronti di Hamas.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/12/30/AR2008123003252.html?hpid=topnews|titolo=Behind Gaza Operation, An Uneasy Triumvirate}}, articolo de [[The Washington Post]], del 31 dicembre 2008</ref><ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://jta.org/news/article/2009/01/27/1002563/israels-election-season-finally-launches1|titolo=Israeli election campaign heats up|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090130041041/http://jta.org/news/article/2009/01/27/1002563/israels-election-season-finally-launches1 }}, articolo della "Jewish Telegraphic Agency", del 27 gennaio 2009</ref><ref>{{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/03/GAZA_ELEZIONI_ISRAELIANE_SILENZIO_OBAMA_co_9_090103086.shtml|titolo=Gaza: le elezioni israeliane e il silenzio di Obama}}, articolo del ''[[Corriere della Sera]]'', del 3 gennaio 2009</ref><ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.menassat.com/?q=en/news-articles/5820-war-gaza-fuel-israeli-elections|titolo=War on Gaza, fuel for the Israeli elections|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160330194045/http://www.menassat.com/?q=en%2Fnews-articles%2F5820-war-gaza-fuel-israeli-elections }}, articolo di "Menassat", del 21 gennaio 2009</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.antennedipace.org/2008/12/27/gaza-attacco-programmato-un-approfondimento-dalla-palestina/|titolo=Gaza: attacco programmato – un approfondimento dalla Palestina (articolo di "Alternative Information Center", del 27 dicembre 2008, tradotto ed ospitato|sito=Antenne di Pace|data=27 dicembre 2008|accesso=7 giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230401050253/https://www.antennedipace.org/2008/12/27/gaza-attacco-programmato-un-approfondimento-dalla-palestina/}}</ref><ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://news.yahoo.com/s/afp/20090123/wl_mideast_afp/mideastconflictgazaisraelvote_20090123172938|titolo=Israeli right set to win elections on back of Gaza war}}, news di yahoo, del 23 gennaio 2009</ref><ref name="News Daily">{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.newsdaily.com/stories/tre50p2h8-us-snisrael-election/|titolo=Netanyahu maintains edge in Israel election race|urlmorto=sì}}, articolo del "News Daily", del 26 gennaio 2009</ref>
Israele controlla infatti capillarmente lo spazio di terra, acqua, aria e elettromagnetico, nonchè tutto quello che entra a Gaza, ben oltre un ragionevole senso di Dual-use.
Israele è dunque, a Gaza come in Cisgiordania, potenza occupante.
 
Inoltre moltiAlcuni commentatori, sia dopo che prima dell'azione, hanno collegato l'operazione alle vicine elezioni israeliane del 10 febbraio 2009, ipotizzando che i candidati dei tre principali schieramenti ([[Kadima]], [[Partito Laburista Israeliano]] e [[Likud]]), temessero di poter perdere i propri consensi a causa di un comportamento percepito dalla pubblica opinione come troppo "morbido" nei confronti di Hamas.<ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2008/12/30/AR2008123003252.html?hpid=topnews|titolo=Behind Gaza Operation, An Uneasy Triumvirate}}, articolo de [[The Washington Post]], del 31 dicembre 2008</ref><ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://jta.org/news/article/2009/01/27/1002563/israels-election-season-finally-launches1|titolo=Israeli election campaign heats up|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090130041041/http://jta.org/news/article/2009/01/27/1002563/israels-election-season-finally-launches1 }}, articolo della "Jewish Telegraphic Agency", del 27 gennaio 2009</ref><ref>{{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2009/gennaio/03/GAZA_ELEZIONI_ISRAELIANE_SILENZIO_OBAMA_co_9_090103086.shtml|titolo=Gaza: le elezioni israeliane e il silenzio di Obama}}, articolo del ''[[Corriere della Sera]]'', del 3 gennaio 2009</ref><ref>{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.menassat.com/?q=en/news-articles/5820-war-gaza-fuel-israeli-elections|titolo=War on Gaza, fuel for the Israeli elections|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160330194045/http://www.menassat.com/?q=en%2Fnews-articles%2F5820-war-gaza-fuel-israeli-elections }}, articolo di "Menassat", del 21 gennaio 2009</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.antennedipace.org/2008/12/27/gaza-attacco-programmato-un-approfondimento-dalla-palestina/|titolo=Gaza: attacco programmato – un approfondimento dalla Palestina (articolo di "Alternative Information Center", del 27 dicembre 2008, tradotto ed ospitato|sito=Antenne di Pace|data=27 dicembre 2008|accesso=7 giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230401050253/https://www.antennedipace.org/2008/12/27/gaza-attacco-programmato-un-approfondimento-dalla-palestina/}}</ref><ref>{{Cita testo|lingua=en|url=https://news.yahoo.com/s/afp/20090123/wl_mideast_afp/mideastconflictgazaisraelvote_20090123172938|titolo=Israeli right set to win elections on back of Gaza war}}, news di yahoo, del 23 gennaio 2009</ref><ref name="News Daily">{{Cita testo|lingua=en|url=http://www.newsdaily.com/stories/tre50p2h8-us-snisrael-election/|titolo=Netanyahu maintains edge in Israel election race|urlmorto=sì}}, articolo del "News Daily", del 26 gennaio 2009</ref>
 
Ufficialmente le forze armate israeliane mirano quindi a distruggere i supporti logistici di [[Hamas]], a eliminare il maggior numero possibile di leader e a rallentarne (se non a prevenirne) il riarmo.<ref>{{Cita news|url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/7807564.stm|titolo=Israel braced for Hamas response |data=2 gennaio 2009|editore=[[BBC]]}}</ref><ref name="BBC 7804051">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/middle_east/7804051.stm|titolo=Israel pounds Gaza for fourth day|sito=BBC NEWS|data=30 dicembre 2008|lingua=EN|accesso=7 giugno 2023|urlarchivio=https://archive.is/20120713185703/http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/7804051.stm|urlmorto=sì}}</ref><ref name="news.bbc.co.uk">{{Cita news | titolo=Israel vows war on Hamas in Gaza | data=30 dicembre 2008 | editore=[[BBC]] | url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/7803711.stm | accesso=30 dicembre 2008 | urlarchivio=https://www.webcitation.org/5dRPr1hq5?url=http://news.bbc.co.uk/2/hi/middle_east/7803711.stm | dataarchivio=30 dicembre 2008 | urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Israel says world understands its actions in Gaza|url=http://www.abs-cbnnews.com/world/01/04/09/israel-says-world-understands-its-actions-gaza}}</ref> La missione militare si pone inoltre l'obiettivo di distruggere la rete di tunnel sotterranei di collegamento con l'Egitto (attraverso i quali avviene anche il contrabbando di generi di consumo e di cibo, soprattutto durante i periodi di chiusura dei varchi con Israele), per impedire l'approvvigionamento di armi da parte di Hamas e delle altre fazioni paramilitari, secondo il ortavoce israeliano, piu verosimilmente per usare la fame e la deprivazione di medicine come imporpria arma di geuerra e di esercizio di potere.
 
HamasQuella hache definitoIsraele descrive asetticamente come l'operazione militare è dunque nei fatti un "''massacro di Gaza''" ({{lang-ar|مجزرة غزة}}), e tale definizione è stata ripresa da numerosi media del [[mondo islamico]].<ref name="gaza_massacre0">{{Cita news | titolo = Israeli Gaza 'massacre' must stop, Syria's Assad tells US senator | url = https://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5hI7x-bpyN4wqfAneMcCnl-LVx-pg <!--|editore= [[Agence France-Presse]]--> | editore = [[Google News]] | data = 30 dicembre 2008 | accesso = 11 gennaio 2009 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/5djcpOjKj?url=http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5hI7x-bpyN4wqfAneMcCnl-LVx-pg | dataarchivio = 11 gennaio 2009 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="gaza_massacre8">{{Cita news | titolo = Factions refuse Abbas' call for unity meeting amid Gaza massacre | url = http://www.turkishweekly.net/news/62543/factions-refuse-abbas-39-call-for-unity-meeting-amid-gaza-massacre.html <!--|editore= [[Ma'an News Agency]]--> | editore = Turkish Weekly | data = 30 dicembre 2008 | accesso = 11 gennaio 2009 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/5djtfP92i?url=http://www.turkishweekly.net/news/62543/factions-refuse-abbas-39-call-for-unity-meeting-amid-gaza-massacre.html | dataarchivio = 11 gennaio 2009 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="gaza_massacre6">{{Cita news| titolo = Iraqi leaders discuss Gaza massacre| url = http://www.gulfnews.com/region/Iraq/10270761.html| data = 28 dicembre 2008| accesso = 8 gennaio 2009| editore = gulfnews.com| urlarchivio = https://www.webcitation.org/5dfW1C8nU?url=http://www.gulfnews.com/region/Iraq/10270761.html| dataarchivio = 8 gennaio 2009| urlmorto = sì}}</ref><ref name="gaza_massacre10">"Hamas slammed the silent and still Arab position on Gaza massacre" - {{Cita news | titolo = Israel airstrikes on Gaza kill at least 225 | url = http://www.khaleejtimes.com/DisplayArticle08.asp?xfile=data/middleeast/2008/December/middleeast_December507.xml&section=middleeast <!--|editore= [[Deutsche Presse-Agentur|Deutsche Presse-Agentur (DPA)]]--> | editore = Khaleej Times | data = 27 dicembre 2008 | accesso = 11 gennaio 2009 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/5eULZTBGU?url=http://www.khaleejtimes.com/DisplayArticle08.asp?xfile=data%2Fmiddleeast%2F2008%2FDecember%2Fmiddleeast_December507.xml&section=middleeast | dataarchivio = 10 febbraio 2009 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="gaza_massacre7">"it's impossible to contain the Arab and Islamic world after the Gaza massacre" - {{Cita news | titolo = Hamas denies firing rockets from Lebanon | url = http://www.sbs.com.au/news/article/1004526/Hamas-denies-firing-rockets-from-Lebanon <!--|editore= [[Agence France-Presse]]--> | editore = [[Special Broadcasting Service]] | data = 8 gennaio 2009 | accesso = 11 gennaio 2009 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/5djdLfR31?url=http://www.sbs.com.au/news/article/1004526/Hamas-denies-firing-rockets-from-Lebanon | dataarchivio = 11 gennaio 2009 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="gazza_massacre1">{{Cita news| titolo = Arab Leaders Call for Palestinian Unity During "Terrible Massacre"| url = http://www.foxnews.com/story/0,2933,474461,00.html <!--|editore= [[Associated Press]]-->| editore = [[Foxnews.com]]| data = 31 dicembre 2008| accesso = 7 gennaio 2009| urlarchivio = https://www.webcitation.org/5de2c9T0H?url=http://www.foxnews.com/story/0,2933,474461,00.html| dataarchivio = 7 gennaio 2009| urlmorto = sì}}</ref><ref name="gazza_massacre2">{{Cita news | titolo = Gulf leaders tell Israel to stop Gaza "massacres" | url = https://www.reuters.com/article/latestCrisis/idUSLU230729 | editore = [[Reuters]] | data = 30 dicembre 2008 | accesso = 7 gennaio 2009 | urlarchivio = https://www.webcitation.org/5de2k6b5a?url=http://www.reuters.com/article/latestCrisis/idUSLU230729 | dataarchivio = 7 gennaio 2009 | urlmorto = sì }}</ref><ref name="gazza_massacre3">{{Cita news| titolo=OIC, GCC denounce massacre in Gaza| url=http://www.arabnews.com/?page=1&section=0&article=117588&d=28&m=12&y=2008| data=28 dicembre 2008| editore=[[Arab News]]| accesso=7 gennaio 2009| urlarchivio=https://www.webcitation.org/5de3qD59h?url=http://www.arabnews.com/?page=1| dataarchivio=7 gennaio 2009| urlmorto=sì}}</ref><ref name="gaza_massacre4">"Diplomatic race to stop the Gazza massacre" - {{Cita news|titolo=سباق دبلوماسي لوقف مذبحة غزة|url=http://news.bbc.co.uk/hi/arabic/middle_east_news/newsid_7810000/7810968.stm|editore=[[BBC]] Arabic|data=5 gennaio 2009|accesso=11 gennaio 2009|urlarchivio=https://www.webcitation.org/5djZbRLwy?url=http://news.bbc.co.uk/hi/arabic/middle_east_news/newsid_7810000/7810968.stm|dataarchivio=11 gennaio 2009|urlmorto=sì}}</ref><ref name="UN_council_6060">Libya calling the operation a "horrible massacre" - {{Cita news| titolo = United Nations Security Council 6060th meeting (Click on the page S/PV.6060 record for transcript) | url = http://www.un.org/Depts/dhl/resguide/scact2008.htm| data=31 dicembre 2008 | accesso=7 gennaio 2009|editore= [[United Nations Security Council]]}}</ref>
 
Hamas, pur continuando a negare il [[diritto all'esistenza]] di [[Israele]] in quanto Stato "occupante" del territorio palestinese<ref>{{cita testo|url=http://www.pane-rose.it/files/index.php?c3:o13799|titolo=La posizione di Hamas sul diritto all'esistenza di Israele (gennaio 2009)}}</ref>, reclama la fine del [[blocco della Striscia di Gaza|blocco]] e chiede l'immediata cessazione delle incursioni nel suo territorio, accompagnando tale richiesta con un intensificato lancio di razzi verso gli obiettivi civili israeliani.