Leo Chiosso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correggo errore |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 19:
Noto anche per la sua collaborazione con [[Fred Buscaglione]], dopo la morte di quest'ultimo collaborò con altri compositori scrivendo canzoni divenute notissime nel panorama musicale italiano (si citano ad esempio ''[[Parole parole]]'' per [[Mina (cantante)|Mina]], o ''[[Torpedo blu]]'' per [[Giorgio Gaber]]).
Autore anche di numerosi programmi televisivi (tra cui ''[[Le avventure di Laura Storm]]'' e un'edizione di ''[[Canzonissima]]''), ha lavorato fino agli ultimi anni di vita e ha due figli: Fred e Giorgio. Il primogenito Fred, chiamato così in onore di Buscaglione, è attualmente il custode della sua eredità culturale e del suo patrimonio artistico tramite l'associazione Leo Chiosso, da lui fondata nel 2013 e proprio grazie alla sua attività, il 18 novembre 2023, a Chieri è stato intitolato a Leo Chiosso l'auditorium comunale. Successivamente, il 21 novembre dello stesso anno, il Comune di Torino ha dedicato alla sua memoria il giardino di largo Montebello in borgo Vanchiglia.
== Biografia ==
|