Adalberto Maria Merli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
== Carriera ==
 
HaLa lavoratosua incarriera varifu sceneggiatiattiva fin dai primi anni sessanta. Furono frequenti i lavori per la radiofonia [[Rai]], sia nella prosa classica che negli originali radiofonici, e miniseriel'attività televisiveteatrale assieme a registi come [[Ettore Giannini]] e [[Luchino Visconti]]. In televisione ha lavorato in vari sceneggiati, fra cui ''[[La freccia nera (miniserie televisiva 1968)|La freccia nera]]'', ''[[Le terre del Sacramento]]'', ''[[E le stelle stanno a guardare (miniserie televisiva)|E le stelle stanno a guardare]]'', ''[[Il fascino dell'insolito]]'', ''[[La piovra 3]]'', ''[[Maria Montessori - Una vita per i bambini]]'', ''[[Rebecca, la prima moglie (miniserie televisiva)|Rebecca, la prima moglie]]''. Furono Frequenti i lavori per la radiofonia [[Rai]], sia nella prosa classica che negli originali radiofonici, a partire dall'inizio degli anni sessanta, quando affiancò all'attività radiofonica quella teatrale.
 
Al cinema è stato coprotagonistaco-protagonista con [[Alain Delon]] in ''[[La prima notte di quiete]]'', poi protagonista in ''[[La villeggiatura]]''. Ha preso parte acome comprimario in numerosi film, tra cui ''[[La ragazza con gli stivali rossi]]'', ''[[Il poliziotto della brigata criminale]]'', ''[[Le Gang]]'' e ''[[Cento giorni a Palermo]]'' di [[Giuseppe Ferrara]] dove oltre a dar la voce a [[Lino Ventura]] nella parte del generale [[Carlo Alberto dalla Chiesa|dalla Chiesa]], ha interpretato il ruolo di un mafioso. Ha interpretato il [[Commissario tecnico]] della Nazionale Italiana di Calcio [[Vittorio Pozzo]] nel film ''[[Il colore della vittoria]]'' del 1989 diretto da [[Vittorio De Sisti]].
 
Al cinema è stato coprotagonista con [[Alain Delon]] in ''[[La prima notte di quiete]]'', poi protagonista in ''[[La villeggiatura]]''. Ha preso parte a numerosi film, tra cui ''[[La ragazza con gli stivali rossi]]'', ''[[Il poliziotto della brigata criminale]]'', ''[[Le Gang]]'' e ''[[Cento giorni a Palermo]]'' di [[Giuseppe Ferrara]] dove oltre a dar la voce a [[Lino Ventura]] nella parte del generale [[Carlo Alberto dalla Chiesa|dalla Chiesa]], ha interpretato il ruolo di un mafioso.
Ha vinto il Nastro d'argento per la sua interpretazione ne ''[[La cena]]'' (1998) di [[Ettore Scola]]. Ha interpretato il [[Commissario tecnico]] della Nazionale Italiana di Calcio [[Vittorio Pozzo]] nel film ''[[Il colore della vittoria]]'' del 1989 diretto da [[Vittorio De Sisti]].
 
Come doppiatore è noto per aver prestato la voce ad attori del calibro di [[Clint Eastwood]], in ''[[Million Dollar Baby]]'' (con il quale ha vinto il [[Nastro d'argento]] 2006 per il doppiaggio), [[Jack Nicholson]], in ''[[Qualcuno volò sul nido del cuculo]]'', [[David Carradine]] in ''[[Kill Bill]]'', [[Malcolm McDowell]] in ''[[Arancia meccanica]]'' e ''[[The Company (film)|The Company]]'', [[Brian Cox]] in ''[[Troy (film)|Troy]]'' ed [[Ed Harris]] in ''[[The Truman Show]]'' (che gli ha fruttato il [[Festival del Doppiaggio Voci nell'Ombra|Premio Voci nell'ombra 1999]] per la "Miglior Voce Caratterista"), [[Robert Redford]] in ''[[Leoni per agnelli]]''. Tra gli altri attori doppiati ci sono [[Michael Caine]], [[Lino Ventura]], [[Willem Dafoe]], [[Sam Shepard]], [[Billy Bob Thornton]], [[Nick Nolte]], [[James Caan]], [[Anthony Hopkins]], [[Sean Connery]], [[Tommy Lee Jones]], [[Gérard Barray]], [[Michael Douglas]] e [[Giuliano Gemma]]. Ha lavorato anche in film d'animazione come ''[[Gli Incredibili]]'', ''[[Monsters & Co.]]'', ''[[La nuova macchina di Mike]]'', ''[[Le follie dell'imperatore]]'', ''[[Cars - Motori ruggenti]]'' e ''[[Rango (film 2011)|Rango]]''.
Riga 42:
[[File:La villeggiatura.jpeg|thumb|''[[La villeggiatura (film)|La villeggiatura]]'' (1973).]]
[[File:Adalberto Maria Merli - Piedone lo sbirro.png|thumb|right|''[[Piedone lo sbirro]]'' (1973).]]
 
=== Attore ===
==== Cinema ====
*''[[Totò, Peppino e i fuorilegge]]'', regia di [[Camillo Mastrocinque]] (1956)
*''[[Il vero e il falso (film)|Il vero e il falso]]'', regia di [[Eriprando Visconti]] (1972)
Riga 67:
*''[[I nomi del signor Sulčič]]'', regia di [[Elisabetta Sgarbi]] (2018)
 
==== Televisione ====
[[File:La tecnica e il rito - Adalberto Maria Merli.png|miniatura|Adalberto Maria Merli ne ''[[La tecnica e il rito]]'' (1972)]]
*''[[Le donne di buon umore]]'', regia di [[Giorgio De Lullo]] (1960)
Riga 98:
*''[[Il ritmo della vita]]'', regia di [[Rossella Izzo]] - film TV (2010)
*''[[I segreti di Borgo Larici]]'', regia di [[Alessandro Capone]] (2013)
 
=== AttoreTeatro ===
*''[[Le morbinose]]'', regia di [[Giorgio De Lullo]]
*''[[Romeo e Giulietta]]'', regia di [[Franco Zeffirelli]]
*''[[Il giardino dei ciliegi]]'', regia di [[Luchino Visconti]]
*''[[Il mercante di Venezia]]'', regia di [[Ettore Giannini]]
*''[[Egmont (dramma)|Egmont]]'', regia di Luchino Visconti
*''[[Metti, una sera a cena]]'', regia di Giorgio De Lullo
 
== Programmi radiofonici Rai ==
* ''La pietra della luna'', regia di [[Dante Raiteri]] (1963)
* ''Il Nababbo'', romanzo di [[Alphonse Daudet]], regia di [[Umberto Benedetto]] trasmesso febbraio 1963
* ''Il messaggio'', regia di Umberto Benedetto (1963)
* ''Caccia alle anitre'', commedia di [[Giuseppe Feroni]], regia di Umberto Benedetto, trasmessa il 12 luglio 1963
* ''Uomo vivo'', romanzo a puntate di [[Gilbert Keith Chesterton]], regia di Umberto Benedetto, trasmesso dicembre 1963 gennaio 1964
* ''Il ministero'', commedia di [[Raul Lunardi]], regia di [[Enrico Colosimo]], trasmessa il 21 dicembre 1963
* ''Misericordia'', di [[Benito Pérez Galdós]], regia di Dante Raiteri, a puntate gennaio febbraio 1964
* ''Romeo e Giulietta'', di [[William Shakespeare]], adattamento di [[Salvatore Quasimodo]], regia di [[Giorgio De Lullo]], trasmessa il 19 marzo 1964
* ''Morte di un bengalino'', regia di [[Umberto Benedetto]] (1965)
* ''[[Il mercante di fiori]]'', regia di Diego Cugia (1966)
* ''Margherita Pusterla'', regia di [[Carlo Di Stefano]] (1967)
 
== Doppiaggio ==
Riga 159 ⟶ 180:
=== Videogiochi ===
* [[Mr. Incredibile|Bob Parr/Mr.Incredibile]] in ''[[Gli Incredibili: L'Ascesa del Minatore]]''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/gliincredibili-minatore.htm|titolo=Gli Incredibili - L'ascesa del minatore|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=12 giugno 2022}}</ref>, ''Gli Incredibili - Una normale famiglia di supereroi''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/gliincredibili.htm|titolo=Gli Incredibili - Una normale famiglia di supereroi|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=16 giugno 2022}}</ref> e ''Gli Incredibili - Quando il pericolo chiama''<ref>{{cita web|url=https://www.antoniogenna.net/doppiaggio/vgames/gliincredibili-pericolo.htm|titolo=Gli Incredibili - Quando il pericolo chiama|sito=[[Il mondo dei doppiatori]]|accesso=12 giugno 2022}}</ref>
 
== Teatro ==
*''[[Le morbinose]]'', regia di [[Giorgio De Lullo]]
*''[[Romeo e Giulietta]]'', regia di [[Franco Zeffirelli]]
*''[[Il giardino dei ciliegi]]'', regia di [[Luchino Visconti]]
*''[[Il mercante di Venezia]]'', regia di [[Ettore Giannini]]
*''[[Egmont (dramma)|Egmont]]'', regia di Luchino Visconti
*''[[Metti, una sera a cena]]'', regia di Giorgio De Lullo
 
== Programmi radiofonici Rai ==
* ''La pietra della luna'', regia di [[Dante Raiteri]] (1963)
* ''Il Nababbo'', romanzo di [[Alphonse Daudet]], regia di [[Umberto Benedetto]] trasmesso febbraio 1963
* ''Il messaggio'', regia di Umberto Benedetto (1963)
* ''Caccia alle anitre'', commedia di [[Giuseppe Feroni]], regia di Umberto Benedetto, trasmessa il 12 luglio 1963
* ''Uomo vivo'', romanzo a puntate di [[Gilbert Keith Chesterton]], regia di Umberto Benedetto, trasmesso dicembre 1963 gennaio 1964
* ''Il ministero'', commedia di [[Raul Lunardi]], regia di [[Enrico Colosimo]], trasmessa il 21 dicembre 1963
* ''Misericordia'', di [[Benito Pérez Galdós]], regia di Dante Raiteri, a puntate gennaio febbraio 1964
* ''Romeo e Giulietta'', di [[William Shakespeare]], adattamento di [[Salvatore Quasimodo]], regia di [[Giorgio De Lullo]], trasmessa il 19 marzo 1964
* ''Morte di un bengalino'', regia di [[Umberto Benedetto]] (1965)
* ''Margherita Pusterla'', regia di [[Carlo Di Stefano]] (1967)
* ''[[Il mercante di fiori]]'', regia di Diego Cugia (1966)
 
== Libri ==
Riga 192:
*[[Festival del doppiaggio Voci nell'Ombra|Premio Voci dell'Ombra]]
** 1999 – Miglior voce caratterista per ''[[The Truman Show]]''
 
*[[Leggio d'oro]]
** 2011 - Leggio d'oro alla carriera
 
== Note ==