Fluocerite-(Ce): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo info con fonti
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
 
== Etimologia e storia ==
Inizialmente chiamata ''fluocerite'', nome che ha mantenuto fino al 1987,<ref>{{cita pubblicazione | url= https://rruff.info/rruff_1.0/uploads/AM72_1031.pdf | titolo= Procedures involving the IMA Commission on New Minerals and Mineral Names and guidelines on mineral nomenclature | autore1= Ernest H. Nickel | auore2autore2= Joseph A. Mandarino | rivista= American Mineralogist | volume= 72 | anno= 1987 | p= 1042 | accesso= 7 marzo 2025 | lingua= en}}</ref> la fluocerite-(Ce) deve il suo nome alla propria composizione: [[Fluoro|'''fluo'''ro]], [[Cerio|'''cer'''io]] più il suffisso ''Ce'' a indicare la [[terra rara]] dominante nel minerale (in questo caso, il cerio).<ref name="Mindat"/>
 
== Classificazione ==