Claudio Santamaria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimosso il tracciamento AMP dagli URL (dettagli) (segnala errore) v2.1.9r |
|||
Riga 22:
== Biografia ==
Nasce nel [[Rioni di Roma|rione]] [[Prati (rione di Roma)|Prati]], da padre [[roma]]no e da madre originaria di [[Senise]], [[provincia di Potenza]].<ref>{{Cita web|url=https://www.lucanineuropa.eu/lattore-claudio-santamaria-racconta-le-sue-origini-senisesi-e-le-sue-estati-lucane.html|titolo=L’attore Claudio Santamaria, racconta le sue origini senisesi e le sue estati lucane|sito=lucanineuropa.eu|accesso=7 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171007103046/https://www.lucanineuropa.eu/lattore-claudio-santamaria-racconta-le-sue-origini-senisesi-e-le-sue-estati-lucane.html|dataarchivio=7 ottobre 2017|urlmorto=sì}}</ref> Diplomatosi al [[
Il suo esordio al cinema giunge nel 1997, con ''[[Fuochi d'artificio (film 1997)|Fuochi d'artificio]]'' di [[Leonardo Pieraccioni]]. Da lì i primi ruoli cinematografici importanti con l'[[opera prima]] di [[Gabriele Muccino]] ''[[Ecco fatto]]'', e nei [[film]] di [[Marco Risi]] ''[[L'ultimo capodanno]]'' e di [[Bernardo Bertolucci]] ''[[L'assedio]]'', ma la sua affermazione cinematografica principale è frutto delle sue interpretazioni in film come ''[[Almost Blue (film)|Almost blue]]'', ''[[Amarsi può darsi]]'' e ''[[L'ultimo bacio]]'', per cui riceve anche una candidatura al ''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]''. Nel 2002 interpreta il ruolo di ''[[Pentothal (personaggio)|Pentothal]]'' in ''[[Paz!]]'' di [[Renato De Maria]], ricevendo una candidatura ai ''[[Nastro d'argento|Nastri d'argento]]'', un film omaggio ai fumetti di [[Andrea Pazienza]]. Nella sua carriera si contano film che spaziano dalla commedia al drammatico e al thriller dove sempre più spesso ricopre ruoli da primattore, tra cui ''[[Passato prossimo (film)|Passato prossimo]]'' di [[Maria Sole Tognazzi]], per cui riceve un'altra candidatura ai ''Nastri d'argento''.
|