Incirrata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituisco il tag small con il T:Zoo |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
Riga 65:
Gli Incirrata sono gli unici cefalopodi che curano le [[Uovo (biologia)|uova]] dopo la fecondazione.
Nelle specie pelagiche, le femmine riproduttrici non si separano dalle uova: le conservano fra i tentacoli o fissandole su strutture calcificate secrete da speciali ghiandole tegumentali dei alcuni tentacoli. L'Ocythoe è l'unica forma ovovivipara conosciuta; le uova si sviluppano scendendo lentamente lungo i lunghissimi ovidotti da cui si schiudono. D'altra parte, i diversi modi di cura delle uova si ritrovano nelle specie che vivono in stretto contatto con il fondo marino, quelle della famiglia Octopodidae<ref name=":0">{{Cita libro|nome=Sigurd von|cognome=Boletzky|nome2=Roger|cognome2=Villanueva|titolo=Cephalopod Biology|url=https://link.springer.com/10.1007/978-94-017-8648-5_1|accesso=1º novembre 2024|data=2014|editore=Springer Netherlands|lingua=en|pp=
Le capacità natatorie dei Cirrata hanno contribuito alla loro diffusione in tutti i mari del pianeta, mentre gli Incirrata vivono nei mari poco profondi<ref name=":0" />.
|