Joe Nickell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Aggiunta della data di morte senza riferimenti puntuali Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 22:
Nickell è ricercatore senior per [[Committee for Skeptical Inquiry|Committee for Skeptical Inquiry (CSI)]] e contribuisce regolarmente alla loro rivista, [[Committee for Skeptical Inquiry#Pubblicazioni|Skeptical Inquirer]]. Nickell è anche Dottore Associato del [[Center for Inquiry|Center for Inquiry(CFI)]]. Nickell ha scritto o ha curato più di 30 libri.
==
Joe Nickell è figlio di J. Wendell ed Ella Turner. È cresciuto a [[West Liberty (Kentucky)|West Liberty, Kentucky]].<ref name=OfficialFamilyMan>{{Cita web |cognome=Nickell |nome=Joe |url=http://www.joenickell.com/FamilyMan/familyman1.html |titolo=Family Man |sito=joenickell.com |accesso=2020-04-13|lingua=en}}</ref> I suoi genitori hanno assecondato il suo interesse nella magia e nell'investigazione, permettendogli di allestire un laboratorio dei crimini in una stanza della casa. Nel 1968 si è trasferito in Canada per evitare il servizio di leva. In Canada ha iniziato la sua carriera da mago, mazziere e investigatore privato. Nickell è tornato negli Stati Uniti nel 1977, quando il presidente [[Jimmy Carter]] ha concesso il perdono incondizionato ai renitenti alla leva.<ref>{{cita pubblicazione |cognome1=Bilger |nome1=Durkhard |titolo=Waiting for Ghosts|rivista=The New Yorker|data=23–30 dicembre 2002 |lingua=en}}</ref>
| |||