Via Crucis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Stazioni della Via Crucis: Correzione di un termine.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
paragrafo XV stazione
Riga 69:
A volte la ''Via Crucis'' viene terminata con una quindicesima stazione, la [[Risurrezione di Gesù]]. Chi la aggiunge lo fa nell'idea che la preghiera cristiana nella contemplazione della passione non può fermarsi alla morte, ma deve guardare al di là, allo sbocco di cui i [[Vangelo|Vangeli]] ci parlano, alla risurrezione.
 
La tendenzascelta èteologicamente più corretta però è quella di evitare tale stazione, e di limitarsi ad annunciare la risurrezione in una qualche riflessione o preghiera finale, in manieramodo che la ''Via Crucis'' rimanga una meditazione dellacentrata sulla Passione e Morte piuttosto che sulla passioneRisurrezione.
 
In molti paesi sta diventando tradizione celebrare la ''[[Via Lucis]]'' nel tempo pasquale, come meditazione gioiosa della risurrezione di [[Gesù|Cristo]].