Apollo sauroctono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
m →Storia: wklink |
||
Riga 21:
La statua significava forse il ruolo protettivo di [[Apollo]]; nella mano destra il dio doveva reggere una freccia con cui si apprestava a colpire la lucertola, simbolo della malattia, dell'epidemia e del contagio, che si sta arrampicando sul tronco dell'albero<ref>[[Stefania Ratto]]. ''Grecia''. Milano, Mondadori Electa, 2006, p. 103</ref>.
Dell'opera si conoscono varie repliche, oltre a quella del Louvre, di provenienza [[Borghese (famiglia)|Borghese]]: tra le migliori uno al [[Museo Pio-Clementino]] (inv. 750) e
==Descrizione e stile==
| |||