Wanda Capodaglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunti collegamenti interni a Fedra e Manfred (Byron); aggiunti autori alle opere: La vedova, Al calar del sipario, Il nostro prossimo, Tramonto, La tavola numero sette, Cavalleria rusticana
In “Prosa televisiva Rai” aggiunto titolo alternativo dell’opera “L’incorruttibile”. In “Prosa radiofonica Rai”, opera Manfredi: aggiunto altro titolo italiano, aggiunto titolo originale; aggiunto collegamento interno al titolo originale e all’autore
Riga 69:
*''Cavalcata a mare'', regia di [[Mario Landi]] (1959)
*''Marta la madre'' di [[Mario Federici]], regia di Anton Giulio Majano (1960)
*''[[L'incorruttibile]]'' (o ''Colui che non sta al gioco'') di [[Hugo von Hofmannsthal]], regia di [[Enrico Colosimo]] (1962)
*''Carlo Gozzi'' di [[Renato Simoni]], regia di [[Carlo Lodovici]] (1962)
*''[[Nozze di sangue (sceneggiato televisivo)|Nozze di sangue]]'' di [[Federico García Lorca]], regia di [[Vittorio Cottafavi]] (1963)
Riga 90:
*''L'ultimo sogno della signora Catrì'' di [[Gino Pugnetti]], regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 17 novembre 1951.
*''Dialoghi delle carmelitane'' di [[Georges Bernanos]], regia di [[Corrado Pavolini]], trasmessa il 19 dicembre 1952
*''Manfredi'' (o ''Manfredo'', titoli con cui è noto in Italia): ''[[Manfred (Byron)|Manfred]]'', dramma di [[George Gordon Byron|Byron]], regia di Pietro Masserano Taricco, trasmessa il 14 giugno 1953
*''[[Felicita Colombo (commedia)|Felicita Colombo]]'', commedia di [[Giuseppe Adami]], regia di [[Gian Domenico Giagni]], trasmessa il 14 febbraio 1955
*''La giustizia'' di [[Giuseppe Dessì]], regia di [[Giulio Pacuvio]] (1958)