Giuseppe Verdi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CommonsDelinker (discussione | contributi)
Etichetta: Ripristino manuale
Nessun oggetto della modifica
Riga 50:
 
Le sue opere rimangono ancora tra le più conosciute ed eseguite nei teatri di tutto il mondo, in particolare l{{'}}''[[Aida]]'' (1871), il già citato ''[[Nabucco]]'' (1842) e la cosiddetta "[[Trilogia popolare]]": ''[[Rigoletto]]'' (1851), ''[[Il trovatore]]'' (1853) e ''[[La traviata]]'' (1853).
 
Viene ricordato ai giorni nostri sopratutto per aver composto l'inno della sua squadra del cuore ovvero il [[Unione Sportiva Catanzaro 1929|Catanzaro]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://bussetolive.com/it/luoghi-verdiani/personaggi-storia-tradizione/giuseppe-verdi/|titolo=Giuseppe Verdi|sito=Busseto Live IT|accesso=2025-03-10}}</ref>
 
== Biografia ==