Casa reale di Windsor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
|||
Riga 41:
Lo [[Stato Libero d'Irlanda]] lasciò il [[Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda|Regno Unito]] nel 1922, ma il nome effettivo del regno non fu cambiato fino al 1927, quando re Giorgio V assunse il titolo di "Re di Gran Bretagna, d'Irlanda e degli altri Domini britannici d'oltremare".
Nei decenni che seguirono il 1927 il Sovrano del [[Regno Unito]] assunse anche il titolo di re di alcuni [[Reame del Commonwealth|reami del Commonwealth]], ovvero di quei paesi che man mano acquisivano indipendenza ([[Australia]], [[Canada]], [[Stato Libero d'Irlanda]], [[Nuova Zelanda]], [[Unione Sudafricana]] e così via). Fino al 1901 il Sovrano britannico regnava su tutto l'[[Impero britannico]] semplicemente con il titolo di "Re/Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda", quando le varie colonie diventarono paesi indipendenti, invece, assunse il titolo reale di ogni Stato specifico. Inoltre, è da specificare che dal 1876 al 1948 il Sovrano britannico deteneva anche il titolo di "[[Impero Anglo-Indiano|Imperatore/Imperatrice d'India]]".<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Jim|cognome=McGuigan|data=2000-02|titolo=British Identity and ‘The People's Princess’|rivista=The Sociological Review|volume=48|numero=1|pp=
== Sovrani della casata Windsor ==
|