Belluno: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
correggo ed integro
Riga 340:
* [[Porta Dojona]]: prende il nome dal vicino torrione con cui costitutiva un complesso fortificato. L'arco interno venne innalzato nel [[1289]] da Vecello da Cusighe, mentre il raddoppio in stile [[rinascimentale]] è opera di [[Niccolò Tagliapietra]] nel [[1553]]. La copertura di collegamento venne costruita nel [[1609]], mentre i battenti in legno si crede siano ancora quelli fatti costruire dopo l'assedio imperiale del [[1509]]. La porta è stata recente oggetto di restauro.
* Porta Rugo: accesso meridionale della città, vi passava la via di collegamento con l'antico porto fluviale di Borgo Piave. All'inizio del [[XIX secolo]] vennero abbattute alcune costruzioni difensive vicino alla porta, a noi rimane l'arco acuto interno [[XIII secolo|duecentesco]]. Il progetto della facciata segue il progetto commissionato nel [[1622]] dal [[Reggimento (Repubblica di Venezia)|rettore veneto]] Federico Corner realizzata in cotto e non in pietra. L'ultimo restauro avvenne nel [[1902]].
* Porta Dante: fu inaugurata il 15 maggio [[1865]], nel sesto centenario dalla nascita del poeta [[Dante Alighieri|poeta]]., Essadel quale presenta un busto dello scultore [[Luigi Borro]]. sostituisceSostituisce nel nome ''porta RenierReniera'', edificata con il rettore Renier nel [[1669]], il quale fece demolire la precedente medievale, detta ''d'Ussolo'', usata come passaggio per i soldati.
* Torrione: venne costruito probabilmente sulle rovine di un fortino [[Roma antica|romano]], ma già nel [[XVI secolo|cinquecento]] era nelle condizioni pressoché attuali. Dal camminato esterno dell'antico torrione si possono osservare la grandezza dell'opera difensiva e lo spessore delle vetuste mura. Attualmente l'accesso al torrione è interdetto al pubblico, in quanto di proprietà privata, e si teme per il suo futuro, visto il suo precario stato di conservazione.<ref>{{cita news|url=http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/12/24/news/l-appello-di-via-roma-salvate-il-torrione-c-e-troppo-degrado-1.8363863|titolo=L'appello di via Roma «Salvate il torrione c' è troppo degrado»|pubblicazione=|accesso=23 maggio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140524022833/http://corrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/12/24/news/l-appello-di-via-roma-salvate-il-torrione-c-e-troppo-degrado-1.8363863|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Altro ===