Forza d'Agrò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
m →Storia: wl fx a "Regno di Sicilia (1734-1816)" (1734 --> 1735) |
||
Riga 49:
Il [[terremoto del 1693]] cagionò danni in tutto il villaggio e lesionò la chiesa madre che era stata appena riedificata. Tra il '600 ed il '700 Forza d'Agrò conobbe un secondo periodo di sviluppo edilizio e demografico: vennero, in questo periodo, edificati alcuni palazzi signorili appartenenti alle famiglie più facoltose del paese. Sono tuttora visibili il Palazzo Mauro, il Palazzo Miano, il Palazzo Garufi.
La [[Costituzione siciliana del 1812]] abolì il feudalesimo nel [[Regno di Sicilia (
[[Sant'Alessio Siculo]].
| |||