Poroelasticità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FixBot (discussione | contributi)
m Bot: pagina orfana, aggiungo template {{O}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
<math> dW = \sigma _{ij}d\epsilon _{ij} + pd\chi </math>
 
Le equazioni di Biot, alla base della teoria lineare poroelastica derivano da
(i) equazioni di [[elasticità]] lineare per la matrice solida,
(ii) [[equazioni di Navier-Stokes]] per il fluido viscoso, e
(iii) [[legge di Darcy]] per il flusso del fluido attraverso una matrice porosa.
 
 
Il modello di Biot trattaconsidera lela componentiparte isotrope di tensione e deformazione del fluido e trova la sua completa giustificazione nella modellazione di processi quasi-statici.