Varzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
maiuscola Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source |
||
Riga 38:
Nella Balm d'la Vardaiola sono state scoperte pitture rupestri preistoriche.<ref name=3D/><ref>{{Cita web|url=http://archeocarta.org/varzo-vb-siti-archeologici-del-parco-naturale-veglia-devero-cianciavero-e-balm-dla-vardaiola/|titolo=Varzo (VB) : siti archeologici del Parco Naturale Veglia Devero Cianciavero e Balm d’la Vardaiola|autore=A|sito=Archeocarta|data=2014-09-29|lingua=it-IT|accesso=2023-08-18}}</ref>
La storia di Varzo è legata, fin dai tempi dei [[
Da Varzo, in [[Civiltà romana|epoca romana]], passava la ''[[via Severiana Augusta]]'', [[Strade romane|strada romana]] [[Strade consolari|consolare]] che congiungeva ''[[Mediolanum]]'' (la moderna [[Milano]]) con il ''Verbannus Lacus'' (il Lago Verbano, ovvero il [[Lago Maggiore]]) e da qui al [[passo del Sempione]] ([[Lingua latina|lat.]] ''Summo Plano'').
| |||