|
Dal 2019 ha una relazione con Erika Mineo, in arte [[Amara (cantante)|Amara]], sua collaboratrice artistica negli anni successivi.<ref name=vitaprivata>[https://dilei.it/vip/amara-chi/1615904/ Di Lei]; [https://sanremo2024.it/televisione/02/05/simone-cristicchi-eta-separato-figli-vita-privata-amara-e-fantasanremo/ Sanremo2024]</ref>
=== Controversie sulle foibe === ▼
== Filantropia e controversie ==
=== Controversie ''Genova brucia'' eal concertoConcerto del primoPrimo maggioMaggio === ▼
Nel 2010, successivamente alll'esecuzione al [[Concerto del Primo Maggio]] del brano '' [[Genova brucia ,]]'' brano in cui, il cantante affronta differenti temi sociopolitici tra cui l'utilizzotesto del branoparla dell' '[[Faccetta nera]]'', la figuraomicidio di [[Carlo Giuliani]] e glidegli eventi successivi al [[Fatti del G8 di Genova|G8 di Genova]],<ref>{{Cita web|autore=Pasquale Rinaldis|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/05/premio-amnesty-italia-vince-genova-brucia/102311/|titolo=Blog {{!}} Premio Amnesty Italia, vince "Genova brucia"|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=5 aprile 2011|accesso=10 marzo 2025}}</ref> ilè stata criticata dal vicesegretario nazionale dell'[[Unione Generale del Lavoro]] della [[Polizia di Stato]] Raffaele Padrone. Padrone ha dichiarato che l'intervento del cantautore sia risultato :«indecoroso e indecente che proprio nel giorno della festa dei lavoratori si arrivi a insultare e oltraggiare i lavoratori della Polizia di Stato» e chiedendoha chiesto ai sindacati organizzatori dell'evento di «chiarire la loro estraneità verso questa cultura offensiva, pregiudizievole e classista » e chiamando in causa il [[Presidente della Repubblica Italiana]] [[Giorgio Napolitano]], «visto che nel testo della canzone si offende il decoro e la rispettabilità della Costituzione e si fa riferimento a mandanti del massacro tutt’ora in Parlamento».<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/genova/2010/05/03/news/cristicchi-canta-genova-brucia-e-i-poliziotti-protestano-1.33112050|titolo=Cristicchi canta “Genova brucia”E i poliziotti protestano|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=3 maggio 2010|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/livorno/cronaca/2010/05/04/327028-cristicchi_scusa.shtml|titolo=Cristicchi si scusa "Non intendevo offendere la polizia"|sito=[[La Nazione]]|data=4 maggio 2010|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Francesco Brusco|url=https://ilmanifesto.it/genova-2001-canzoni-e-musica-per-una-memoria-collettiva|titolo=Genova 2001, canzoni e musica per una memoria collettiva|sito=[[Il manifesto]]|data=22 agosto 2024.|accesso=10 marzo 2025}}</ref> Nel 2011 il brano è stato riconosciuto con il [[Premio Amnesty Italia|Premio Amnesty Italia al migliore brano sui diritti umani]].<ref>{{Cita web|autore=Paola Ciaramella|url=https://music.fanpage.it/simone-cristicchi-con-genova-brucia-vince-il-premio-amnesty-italia/|titolo=Simone Cristicchi: con Genova brucia vince il Premio Amnesty Italia|sito=[[Fanpage.it]]|data=9 aprile 2011|accesso=10 marzo 2025}}</ref> ▼
=== ''Magazzino 18'' ===
Nel 2013, a seguito della messa in scena dellolo spettacolo teatrale ''[[Magazzino 18]]'' , scritto e interpretato dallo stesso Cristicchi, il quale affronta la tematica dell<nowiki>''</nowiki>[[Esodo giuliano dalmata|esodo istriano, giuliano e dalmata]] e dei [[massacri delle foibe]], il cantautore è stato criticato {{non chiaro|dai [[partiti politici italiani]] di [[centro-destra]] ed [[estrema destra]], oltre che di [[Estrema sinistra in Italia|estrema sinistra]] |quali?}}, accusandoche Cristicchihanno diaccusato [[Pseudostoria|falsa narrazione]] e inesattezze storiche, oltre cheCristicchi di [[revisionismo storiografico]] e di manipolazione ideologica sugli eventi.<ref>{{cita web|url=http://ilmanifesto.info/magazzino-18-cristicchi-e-la-storia-secondo-un-archivista-distratto/|titolo=''Magazzino 18. Cristicchi e la storia secondo un archivista distratto'' di Stefano Crippa|pubblicazione=[[Il Manifesto]]|data=27 dicembre 2013|accesso=2 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150604104303/http://ilmanifesto.info/magazzino-18-cristicchi-e-la-storia-secondo-un-archivista-distratto/|urlmorto=sì}}</ref> Il lavoro del cantautore è stato appoggiato da esponenti politici e giornalisti di [[centro-sinistra]], tra cui il giornalista [[Michele Serra]].<ref>{{Cita web|autore=Sandra Savino|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ancora-rimuovere-nebbia-sulle-foibe-1825321.html|titolo=Ma è ancora da rimuovere la nebbia sulle foibe|sito=[[Il Giornale]]|data=12 febbraio 2020|accesso=13 Febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Carlo Marini|url=https://www.secoloditalia.it/2024/12/simone-cristicchi-lodio-di-sinistra-mi-ha-costretto-alla-scorta-per-lo-spettacolo-sulle-foibe/|titolo=Simone Cristicchi: "L'odio di sinistra mi ha costretto alla scorta per lo spettacolo sulle foibe"|sito=[[Secolo d'Italia]]|data=7 dicembre 2024|accesso=13 febbraio 2025}}</ref > Nel 2022 Cristicchi ha dichiarato che nei primi tre anni di ''Magazzino 18'' le forze dell'ordine hanno presidiato gli spettacoli.<ref name=":1" /> ▼
=== Controversie sulla maternità surrogata e Sanremo 2025 ===
Nel 2023 Cristicchi ha affermato di essere contrario alla [[Gestazione per altri|maternità surrogata]], chiedendone l'abolizione.<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/simone-cristicchi-vorrei-vivere-in-un-mondo-dove-la-maternita-surrogata-venga-abolita/727394/|titolo=Simone Cristicchi: «Vorrei vivere in un mondo dove la maternità surrogata venga abolita»|sito=[[Rolling Stone#Rolling Stone in Italia|Rolling Stone Italia]]|data=23 marzo 2023|accesso=13 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Alessandra Danieli|url=https://www.secoloditalia.it/2023/03/cristicchi-vorrei-un-mondo-senza-utero-in-affitto-dove-il-figlio-non-e-un-diritto-da-comprare/|titolo=Cristicchi: "Vorrei un mondo senza utero in affitto, dove il figlio non è un diritto da comprare"|sito=[[Secolo d'Italia]]|data=24 marzo 2023|accesso=13 febbraio 2025}}</ref> Nel 2025, ail seguitobrano della''[[Quando partecipazionesarai piccola]]'', presentato al [[Festival di Sanremo 2025|75º Festival di Sanremo]] con il brano ''[[Quando sarai piccola]]'',<ref>https://www.sofiaoggi.com/sanremo-2025-cristicchi-domina-youtube-con-18-milioni-di-visualizzazioni-e-standing-ovation-inarrestabili/</ref> il brano è stato accolto con entusiasmo dalle organizzazioni antiabortiste e anti-eutanasia [[Movimento per la Vita]] e [[Movimento antiabortista|Movimento Pro-Vita]].<ref>{{Cita web|url=https://www.provitaefamiglia.it/blog/simone-cristicchi-contro-lutero-in-affitto|titolo=Simone Cristicchi contro l'utero in affitto|sito=www.provitaefamiglia.it|data=23 marzo 2023|accesso=13 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Salvatore Tropea|url=https://www.provitaefamiglia.it/blog/quando-lamore-per-la-mamma-diventa-musica-il-toccante-omaggio-di-cristicchi-a-sanremo|titolo=Quando l'amore per la mamma diventa musica: il toccante omaggio di Cristicchi a Sanremo|sito=www.provitaefamiglia.it|data=12 febbraio 2025|accesso=13 febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gay.it/simone-cristicchi-provita-gpa-amadeus-nei-suoi-sanremo-sarei-stato-disagio-fuori-luogo|titolo=Simone Cristicchi tra ProVita e il no di Amadeus: "Lo ringrazio, nei suoi Sanremo sarei stato a disagio e fuori luogo"|sito=www.gay.it|data=2025-02-13|accesso=2025-02-13}}</ref> IlCristicchi cantanteha èricevuto statodiverse criticato sui differenti [[social network]] e da testate giornalistichecritiche, tra cui quelle di [[Selvaggia Lucarelli]], sia per le dichiarazioni in merito alla maternità surrogata che per la falsastrumentalizzazione narrazionedella emalattia pietismodella adottatomadre riguardodi alcui significatoparla delil brano e alla strumentalizzazione della [[malattia di Alzheimer]];.<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/spettacoli/41696809/sanremo-2025-cristicchi-da-una-lezione-alla-sinistra-in-tv-nella-canzone-non-parlo-di-alzheimer-ecco-cosa-ha-mia-madre-.html#:~:text=Ed%20%C3%A8%20cos%C3%AC%20che%20durante,e%20l'Alzheimer%20della%20mamma.|titolo=Sanremo 2025, Cristicchi dà una lezione alla sinistra in tv: "Nella canzone non parlo di Alzheimer, ecco cosa ha mia madre"|sito=[[Libero quotidiano]]|data=23 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Valentina D'Amico|url=https://movieplayer.it/news/simone-cristicchi-brano-madre-malata-divide-italia-falso_152942/|titolo=Simone Cristicchi: il suo brano sulla madre malata divide l'Italia, commovente o falso e ricattatorio?|sito=[[Movieplayer.it]]|data=13 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Daniela Seclì|url=https://www.fanpage.it/spettacolo/eventi/selvaggia-lucarelli-su-simone-cristicchi-romanticizza-la-malattia-canzone-retorica-che-non-racconta-la-parte-feroce/|titolo=Selvaggia Lucarelli critica Simone Cristicchi: “Canzone retorica, romanticizza una malattia feroce”|sito=[[Fanpage.it]]|data=12 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Luca Sablone|url=https://www.ilgiornale.it/news/musica/messa-dubbio-mia-integrit-morale-cristicchi-risponde-allodio-2438860.html|titolo=Sfogo di Cristicchi dopo Sanremo: "Messa in dubbio la mia integrità morale"|pubblicazione=[[Il Giornale]]|data=16 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref> successivamente alla kermesse il cantautore ha dichiarato che la madre non è ammalata di tale patologia.<ref>{{Cita web|autore=Monica Coviello|url=https://www.vanityfair.it/article/simone-cristicchi-a-destra-trovo-atteggiamento-piu-rispettoso-mia-madre-dopo-emorragia-cerebrale-disabile#:~:text=Sua%20madre%20non%20%C3%A8%20affetta,di%20un%20tema%20pi%C3%B9%20ampio.|titolo=Simone Cristicchi: «A destra trovo un atteggiamento più rispettoso. Mia madre, dopo l'emorragia cerebrale, è disabile al cento per cento»|sito=[[Vanity Fair Italia]]|data=10 marzo 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref> Nel corso della manifestazionedel canorafestival sono state mosse critiche per presunti favoritismi perconcessi la partecipazione delal cantante da parte del [[Governo Meloni]] e della [[Rai]], pera lecausa posizionidelle sociopolitichesue delposizioni cantantepolitiche.<ref>{{Cita web|autore=Andrea Spinelli|url=https://www.quotidiano.net/magazine/sanremo/il-caso-cristicchi-tirato-per-acd6159f|titolo=Il caso Cristicchi. Tirato per la giacca a destra e a sinistra|sito=[[Quotidiano Nazionale]]|data=15 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.secoloditalia.it/2025/02/cristicchi-commuove-tutti-meno-lei-selvaggia-lucarelli-lo-attacca-e-contro-lutero-in-affitto/|titolo=Cristicchi commuove tutti meno lei. Selvaggia Lucarelli lo attacca: è contro l'utero in affitto|sito=[[Secolo d'Italia]]|data=13 febbraio 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref> Il 10 marzo 2025 cantante ha dichiarato di non avere rapporti con le cariche politiche.<ref name=":0" />
=== Posizioni politiche ===
Il 10 marzo 2025, in un'intervista rilasciata a [[Aldo Cazzullo]] per il ''[[Corriere della Sera]]'', Cristicchi ha dichiarato di essere «libero da etichette politiche», affermando che «in passato ho sempre avuto un orientamento a sinistra, ma devo riconoscere che da politici e stampa di destra ho raccolto un atteggiamento sempre rispettoso nei miei confronti e delle mie scelte artistiche; [...] a destra ho trovato sempre un’apertura mentale maggiore, mi hanno rispettato per il coraggio e la mia onestà intellettuale».<ref name=":0">{{Cita web|autore=Aldo Cazzullo|wkautore=Aldo Cazzullo|url=https://www.corriere.it/cronache/25_marzo_10/simone-cristicchi-intervista-490bc271-f950-4e95-beb5-6fe72f3e2xlk.shtml|titolo=Simone Cristicchi: «Ecco la vera storia della malattia di mia madre. A destra trovo più apertura mentale»|sito=[[Corriere della Sera]]|data=10 marzo 2025|accesso=10 marzo 2025}}</ref>
▲=== Controversie ''Genova brucia'' e concerto del primo maggio ===
▲Nel 2010, successivamente all'esecuzione al [[Concerto del Primo Maggio]] del brano ''Genova brucia,'' brano in cui il cantante affronta differenti temi sociopolitici tra cui l'utilizzo del brano ''[[Faccetta nera]]'', la figura di [[Carlo Giuliani]] e gli eventi successivi al [[Fatti del G8 di Genova|G8 di Genova]],<ref>{{Cita web|autore=Pasquale Rinaldis|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2011/04/05/premio-amnesty-italia-vince-genova-brucia/102311/|titolo=Blog {{!}} Premio Amnesty Italia, vince "Genova brucia"|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=5 aprile 2011|accesso=10 marzo 2025}}</ref> il vicesegretario nazionale dell'[[Unione Generale del Lavoro]] della [[Polizia di Stato]] Raffaele Padrone ha dichiarato che l'intervento del cantautore sia risultato «indecoroso e indecente che proprio nel giorno della festa dei lavoratori si arrivi a insultare e oltraggiare i lavoratori della Polizia di Stato» e chiedendo ai sindacati organizzatori dell'evento di «chiarire la loro estraneità verso questa cultura offensiva, pregiudizievole e classista» e chiamando in causa il [[Presidente della Repubblica Italiana]] [[Giorgio Napolitano]], «visto che nel testo della canzone si offende il decoro e la rispettabilità della Costituzione e si fa riferimento a mandanti del massacro tutt’ora in Parlamento».<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsecoloxix.it/genova/2010/05/03/news/cristicchi-canta-genova-brucia-e-i-poliziotti-protestano-1.33112050|titolo=Cristicchi canta “Genova brucia”E i poliziotti protestano|sito=[[Il Secolo XIX]]|data=3 maggio 2010|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lanazione.it/livorno/cronaca/2010/05/04/327028-cristicchi_scusa.shtml|titolo=Cristicchi si scusa "Non intendevo offendere la polizia"|sito=[[La Nazione]]|data=4 maggio 2010|accesso=10 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Francesco Brusco|url=https://ilmanifesto.it/genova-2001-canzoni-e-musica-per-una-memoria-collettiva|titolo=Genova 2001, canzoni e musica per una memoria collettiva|sito=[[Il manifesto]]|data=22 agosto 2024.|accesso=10 marzo 2025}}</ref> Nel 2011 il brano è stato riconosciuto con il [[Premio Amnesty Italia|Premio Amnesty Italia al migliore brano sui diritti umani]].<ref>{{Cita web|autore=Paola Ciaramella|url=https://music.fanpage.it/simone-cristicchi-con-genova-brucia-vince-il-premio-amnesty-italia/|titolo=Simone Cristicchi: con Genova brucia vince il Premio Amnesty Italia|sito=[[Fanpage.it]]|data=9 aprile 2011|accesso=10 marzo 2025}}</ref>
▲=== Controversie sulle foibe ===
▲Nel 2013, a seguito della messa in scena dello spettacolo teatrale ''[[Magazzino 18]]'', scritto e interpretato dallo stesso Cristicchi, il quale affronta la tematica dell<nowiki>''</nowiki>[[Esodo giuliano dalmata|esodo istriano, giuliano e dalmata]] e dei [[massacri delle foibe]], il cantautore è stato criticato dai [[partiti politici italiani]] di [[centro-destra]] ed [[estrema destra]], oltre che di [[Estrema sinistra in Italia|estrema sinistra]], accusando Cristicchi di [[Pseudostoria|falsa narrazione]] e inesattezze storiche, oltre che di [[revisionismo storiografico]] e di manipolazione ideologica sugli eventi.<ref>{{cita web|url=http://ilmanifesto.info/magazzino-18-cristicchi-e-la-storia-secondo-un-archivista-distratto/|titolo=''Magazzino 18. Cristicchi e la storia secondo un archivista distratto'' di Stefano Crippa|pubblicazione=[[Il Manifesto]]|data=27 dicembre 2013|accesso=2 marzo 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150604104303/http://ilmanifesto.info/magazzino-18-cristicchi-e-la-storia-secondo-un-archivista-distratto/|urlmorto=sì}}</ref> Il lavoro del cantautore è stato appoggiato da esponenti politici e giornalisti di [[centro-sinistra]], tra cui il giornalista [[Michele Serra]].<ref>{{Cita web|autore=Sandra Savino|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/ancora-rimuovere-nebbia-sulle-foibe-1825321.html|titolo=Ma è ancora da rimuovere la nebbia sulle foibe|sito=[[Il Giornale]]|data=12 febbraio 2020|accesso=13 Febbraio 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Carlo Marini|url=https://www.secoloditalia.it/2024/12/simone-cristicchi-lodio-di-sinistra-mi-ha-costretto-alla-scorta-per-lo-spettacolo-sulle-foibe/|titolo=Simone Cristicchi: "L'odio di sinistra mi ha costretto alla scorta per lo spettacolo sulle foibe"|sito=[[Secolo d'Italia]]|data=7 dicembre 2024|accesso=13 febbraio 2025}}</ref>
Nel 2022, con la messa in scena dello spettacolo ''Esodo'', le cui tematiche riprendono il precedente spettacolo, Cristicchi ha dichiarato «Io cerco appunto di andare oltre le ideologie. Non punto il dito né contro dittatura comunista, né contro Mussolini. Ma contro il silenzio».<ref name=":1">{{Cita news|autore=Lara Rastellino|url=https://www.secoloditalia.it/2022/02/cristicchi-torna-in-scena-con-esodo-lomaggio-al-dramma-delle-foibe-che-scateno-lira-della-sinistra/|titolo=Cristicchi torna in scena con "Esodo": l'omaggio al dramma delle foibe che scatenò l'ira della sinistra|pubblicazione=[[Secolo d'Italia]]|data=10 febbraio 2022|accesso=13 febbraio 2025}}</ref> Nel 2023 Cristicchi si è espresso in merito alla mancanza di interesse da parte della [[Rai]], e nello specifico del [[Festival di Sanremo]], di affrontare la tematica delle foibe.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2023/02/10/sanremo-da-15-minuti-a-personaggi-squallidi-simone-cristicchi-contro-il-festival-e-aggiunge-sarebbe-utile-parlare-della-tragedia-delle-foibe/7059098/|titolo=Sanremo "dà 15 minuti a personaggi squallidi": Simone Cristicchi contro il Festival. E aggiunge: "Sarebbe utile parlare della tragedia delle foibe"|sito=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=10 febbraio 2023|accesso=10 febbraio 2025}}</ref> Nel 2022 Cristicchi ha dichiarato che i primi tre anni di ''Magazzino 18'' le forze dell'ordine hanno presidiato gli spettacoli.<ref name=":1" />
== Discografia ==
|