Margaret Thatcher: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
precisazioni e inserimento di citazione |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
||
Riga 140:
Dopo l'inversione di marcia del primo ministro Edward Heath, che cambia radicalmente la sua visione, rinuncia a praticare una stretta politica liberale, e questo le consente di guadagnare popolarità. In seguito alla stretta sconfitta dei conservatori nelle [[Elezioni generali nel Regno Unito del febbraio 1974|elezioni del febbraio 1974]], in cui venne rieletta alla Camera con una maggioranza di 6 000 voti, diventa ministro dell'ambiente nel [[Governo ombra]].<ref>Che in quel momento storico comprende anche l'abitazione e i Trasporti.</ref>
=== Leader dell'opposizione (1975-1979) ===
[[File:President Gerald Ford Meeting with Great Britain's Conservative Party Leader Margaret Thatcher in the Oval Office.jpg|thumb|left|Margaret Thatcher, in qualità di ''leader'' del Partito Conservatore britannico, a colloquio con il presidente degli Stati Uniti [[Gerald Ford]] nell'[[ufficio ovale]] nel [[1975]]]]
Decise di candidarsi per la leadership del partito e nel febbraio 1975 divenne leader del [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]], la prima donna a ricoprire tale carica.<ref name="Biografia di Margaret Thatcher su londraweb"/>
Riga 461:
* {{Cita libro|titolo=John Major, Tony Blair and a Conflict of Leadership: Collision Course |nome=Michael |cognome=Foley |editore=Manchester University Press |anno=2002 |isbn=0-7190-6317-5 |cid=harv}}
* {{Cita libro|cognome=Gamble |nome=Andrew |titolo=The Spectre at the Feast: Capitalist Crisis and the Politics of Recession |url=https://archive.org/details/spectreatfeastca0000gamb |anno=2009 |editore=Palgrave Macmillan |isbn=978-0-230-23075-0 |cid=harv}}
* {{Cita libro|cognome=Glyn|nome=Andrew|contributo=The 'Productivity Miracle', Profits and Investment' |curatore-cognome1=Michie|curatore-nome1=Jonathan |titolo=The Economic Legacy, 1979–1992 |editore=Academic Press |anno=1992 |pp=
* {{Cita libro|titolo=Britain and Germany in the Twentieth Century |nome=Manfred |cognome=Görtemaker |editore=Berg Publishers |anno=2006 |isbn=1-85973-842-7 |cid=harv}}
* {{Cita libro|titolo=Battle for the Falklands |url=https://archive.org/details/battleforfalklan0000hast |nome1=Max |cognome1=Hastings |nome2=Simon |cognome2=Jenkins |wkautore1=Max Hastings |wkautore2=Simon Jenkins |editore=Norton |anno=1983 |isbn=0-393-30198-2 |cid=harv}}
|