Pinocchio di Guillermo del Toro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 37:
* [[Burn Gorman]]: prete
* [[Tom Kenny]]: [[Benito Mussolini]]
|doppiatori italiani = * [[Ciro Clarizio]]: Pinocchio, Carlo
* [[Massimiliano Manfredi]]: Sebastian il Grillo
* [[Bruno Alessandro]]: Geppetto
* [[Mario Cordova]]: podestà
* [[Franca D'Amato]]: Spirito del Bosco, Morte
* [[Stefano Benassi]]: Conte Volpe
* [[Tiziana Avarista]]: Spazzatura
* [[Giulio Bartolomei]]: Lucignolo
* [[Fabrizio Vidale]]: prete
* [[Massimiliano Alto]]: [[Benito Mussolini]]
* [[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: i 4 conigli neri
* [[Pasquale Anselmo]]: dottore
|fotografo = [[Frank Passingham]]
|montatore = [[Ken Schretzmann]], [[Holly Klein]]
Riga 59:
Realizzato con la tecnica [[passo uno]], è basato liberamente sul romanzo di [[Carlo Collodi]] ''[[Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino]]'', ambientato però al tempo del [[fascismo]]. La pellicola ha vinto l'[[Oscar al miglior film d'animazione]] 2023, il [[Golden Globe]] e il [[Premio BAFTA]] nella medesima categoria.
 
Similmente a ''[[Un burattino di nome Pinocchio]]'' o pure al [[Pinocchio (film 2012)|''Pinocchio'']] di [[Enzo D'Alò]], il design dei personaggi è ispirato a delle preesistenti illustrazioni del romanzo, in tal caso a quelle di [[Gris GlimyGrimly]] del 2002: per l'occasione, Grimly ha rielaborato alcuni [[Character design|characher design]] del libro e ne ha creati di nuovi, creando delle [[moodboard]], per adattarsi alla riduzione filmica e al soggetto di Del Toro, che appunto ha delle variazioni rispetto al romanzo originale.<ref>{{Cita web|url=https://www.domusweb.it/it/arte/2022/12/05/guillermo-del-toro-ha-ridisegnato-pinocchio-tirandone-fuori-un-capolavoro.html|titolo=Guillermo del Toro ha ridisegnato Pinocchio, tirandone fuori un capolavoro|sito=www.domusweb.it|lingua=en|accesso=2024-01-25}}</ref>
 
== Trama ==