Quasi amici - Intouchables: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 66:
Nel frattempo, Driss tenta senza successo di corteggiare Magalie, un'altra assistente di Philippe, che scoprirà solo alla fine del film essere lesbica.
Passa il tempo, e Driss viene assunto a tempo indeterminato. Tra i due c'è sempre più confidenza, sia nella vita privata di Philippe che in quella di Driss: Philippe rivela a Driss che divenne tetraplegico in seguito ad un incidente mentre praticava [[parapendio]]. Sua moglie, che è morta qualche anno prima a causa di un [[tumore]], non era in grado di concepire e così la coppia ha adottato una bambina di nome Élisa. Quest'ultima è ormai un'adolescente di 16 anni e, come tale, vive tutti i problemi della sua età, come gli scatti d'umore, la ribellione al padre e i problemi d'amore col fidanzato Bastien. Perciò Driss sprona Philippe a occuparsi della ragazza e a rimproverarla.
Philippe ha anche una relazione epistolare con una donna di nome Éléonore, che vive a [[Dunkerque]]. Driss lo incoraggia a incontrarla, ma Philippe tentenna, temendo di ricevere un rifiuto causato dalla sua condizione fisica. Ma alla fine si decide e le manda una sua fotografia.
Riga 76:
Philippe e Driss prendono un jet privato per andare a fare parapendio. Sul jet, Philippe dà a Driss una busta contenente gli undicimila euro ricavati dalla vendita del quadro.
Al loro ritorno a casa, Driss e Philippe incontrano Adama, un parente di Driss, leggermente ferito, che si trova nei guai per questioni di bande criminali. Driss finalmente racconta la sua storia:
La trama ritorna alla corsa in macchina, e mostra le sequenze dell'inseguimento della polizia, fino all'arrivo al pronto soccorso.
Riga 82:
Dopo aver eluso la polizia, Driss porta Philippe al mare. Una volta arrivati a destinazione, Driss taglia la barba a Philippe (divertendosi e prendendolo in giro per i tipi di baffi che di volta in volta gli lascia) e lo veste elegantemente portandolo in un ristorante. Philippe è convinto di pranzare insieme a Driss, ma all'ultimo istante viene abbandonato da quest'ultimo che gli augura buona fortuna e se ne va. Pochi secondi dopo, si presenta Éléonore. Philippe si commuove, ed attraverso la finestra sorride a Driss che ricambia, per poi allontanarsi.
Il film è ispirato a una storia vera, e durante i titoli di coda si vedono le foto dei veri protagonisti della vicenda: il nobile [Philippe Pozzo di Borgo]] e
==Distribuzione==
|