Walter Scott: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Corretto un errore marchiano (vocabolo totalmente errato)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
Per nulla scoraggiato, lo scrittore si addossò tutto il debito e cercò di pagarlo autonomamente, senza aiuto alcuno: sebbene funestato dal lutto della moglie, scomparsa nel 1826, preso da una sorta di ''furor scriptorius'', scrisse in questo periodo un gran numero di romanzi e di biografie, tra cui una ''Life of Napoleon''. Ciò, tuttavia, non bastò: in due anni, infatti, i creditori riscossero solo 40.000 sterline.<ref name=Treccani/>
 
Questo sforzo fu fatale per la sua salute. Colto nel 1830 da un insultocolpo apoplettico, ne ebbe uno ancora più grave nell'aprile seguente: sperando che un clima più caldo potesse giovargli, nel settembre dello stesso anno si trasferì in Italia viaggiando su un incrociatore messogli a disposizione dal governo britannico. Ritornato in patria nella primavera del 1832, morì di tifo<ref>''London Medical and Surgical Journal'', gennaio 1833.</ref> il 21 settembre 1832 nella propria dimora di Abbotsford. Il debito, che dopo la sua morte ammontava a 54.000 sterline, fu onorato vendendo la proprietà di Abbotsford e cedendo ai creditori i diritti d'autore delle sue opere.<ref name=Treccani/>
 
Fu sepolto in una cappella dell'[[abbazia di Dryburgh]].<ref name=be> {{cita web|lingua=en|url=https://www.britainexpress.com/attractions.htm?attraction=967 |titolo=Dryburgh Abbey|sito=Britain Express |accesso=28 settembre 2019}}</ref><ref name=us> {{cita web|lingua=en|url=https://www.undiscoveredscotland.co.uk/stboswells/dryburghabbey/index.html |titolo=Dryburgh Abbey|sito=Undiscovered Scotland |accesso=28 settembre 2019}}</ref><ref name=sd> {{cita web|lingua=en|url=http://www.sacred-destinations.com/scotland/dryburgh-abbey |titolo=Dryburgh Abbey|sito=Sacred Destinations |accesso=28 settembre 2019}}</ref><ref name=castles> {{cita web|lingua=en|url=https://www.thecastlesofscotland.co.uk/the-best-castles/feature-articles/dryburgh/ |titolo=Dryburgh Abbey|sito=The Castles of Scotland |accesso=28 settembre 2019}}</ref>