Fontanafredda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
popolazione da template
Storia: fonti
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
Riga 41:
== Storia ==
=== Simboli ===
Lo stemma è stato riconosciutoconcesso assieme al gonfalone con regio decreto del 5 settembre 1935<ref>{{Cita web|url=http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?1624|titolo=Fontanafredda|accesso=7 aprile 2025|sito=Archivio Centrale dello Stato}}</ref>, successivamente modificato con decreto luogotenenziale del 10 dicembre 1944 che ha eliminato il [[Capo (araldica)#Capo del Littorio|capo del littorio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.notiziarioaraldico.info/201506258784/fontanafredda-verso-un-nuovo-stemma-comunale/|titolo=Fontanafredda verso un nuovo stemma comunale|accesso=7 aprile 2025|sito=Notiziario Araldico}}</ref>
{{citazione|Di verde, a 11 [[Stella (araldica)|stelle]] disposte [[In palo|in due pali]], cinque e cinque e una in punta, le due in capo d'oro, le altre d’argento. Ornamenti esteriori da Comune.<ref>{{cita testo|autore= Comune di Fontanafredda |titolo= Statuto comunale|url= https://sac5.halleysac.it/c093022/zf/index.php/atti-generali/index/dettaglio-atto/atto/4 |posizione= Art. 3 ''Stemma e gonfalone'' }}</ref>}}
Il gonfalone è un drappo di azzurro.