Pongo pygmaeus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione e modifiche minori |
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica visuale |
||
Riga 73:
L'orangutan del Borneo vive nelle foreste di latifoglie umide tropicali e subtropicali nelle pianure del Borneo, così come nelle aree montuose fino a {{formatnum:1500}} metri ({{formatnum:4900}} piedi) sul livello del mare.<ref name = "World Wildlife Fund">{{cita web|url = http://wwf.panda.org/what_we_do/endangered_species/great_apes/orangutans/ |titolo=Orangutans | editore = WWF |accesso=17 marzo 2012}}</ref> Questa specie vive in tutta la chioma della foresta primaria e secondaria e si sposta a grandi distanze per trovare alberi che portano frutti.
Il primo scheletro completo di orangutan scoperto si trovava nella provincia di Hoa Binh in Vietnam e si pensava risalisse al tardo Pleistocene. Differiva dagli oranghi moderni solo per il fatto che il suo corpo era proporzionalmente più piccolo rispetto alla sua testa. Questo fossile e altri confermano che un tempo gli oranghi abitavano il Sud-est asiatico continentale, anche se attualmente gli oranghi del Borneo si trovano solo in Malesia e Indonesia.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome1=Bacon|nome1=A. M.|cognome2=The Long|nome2=V.|data=settembre 2001|titolo=The first discovery of a complete skeleton of a fossil orang-utan in a cave of the Hoa Binh Province, Vietnam|rivista=Journal of Human Evolution|volume=41|numero=3|pp=227-241|doi=10.1006/jhev.2001.0496|issn=0047-2484|pmid=11535001}}</ref>
|