Giovanni Brusca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 20:
}}
Capo del [[Famiglia di San Giuseppe Jato|mandamento di San Giuseppe Jato]] ed esponente di spicco dei [[Clan dei Corleonesi|Corleonesi]], è stato condannato per oltre un centinaio di omicidi meno di 200, tra cui quello tristemente celebre di [[Omicidio di Giuseppe Di Matteo|Giuseppe Di Matteo]] (figlio del pentito [[Santino Di Matteo]]), strangolato e sciolto nell'acido quando aveva 15 anni, e per la [[strage di Capaci]], in cui morirono il giudice [[Giovanni Falcone]], la moglie [[Francesca Morvillo]] e i tre agenti di scorta, [[Antonio Montinaro]], [[Rocco Dicillo]] e [[Vito Schifani]], nella quale Brusca ricoprì un ruolo fondamentale, in quanto fu l'uomo che materialmente spinse il tasto del radiocomando a distanza che fece esplodere il [[Trinitrotoluene|tritolo]] piazzato in un canale di scolo sotto l'autostrada<ref name=":1">{{Cita web|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/03/29/ora-brusca-dice-esitai-uccidere-falcone.html|titolo=ORA BRUSCA DICE: ESITAI A UCCIDERE FALCONE - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=29 marzo 1997|lingua=it|accesso=23 maggio 2021}}</ref>.
Arrestato il 20 maggio [[1996]], nel [[2000]] gli viene riconosciuto lo status di [[Collaboratore di giustizia (Italia)|collaboratore di giustizia]]. Il 31 maggio [[2021]] Brusca, dopo aver trascorso 25 anni in carcere, è stato liberato per aver scontato la sua pena, rimanendo sottoposto alla [[libertà vigilata]] per ulteriori 4 anni, secondo quanto stabilito dalla [[Corte d'appello di Milano]]<ref>{{Cita news|autore=[[Lirio Abbate]]|url=https://espresso.repubblica.it/attualita/2021/05/31/news/torna_libero_l_ex_boss_giovanni_brusca-303661635/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S1-T1|titolo=Torna libero l’ex boss Giovanni Brusca|pubblicazione=[[L'Espresso]]|data=31 maggio 2021|lingua=it|accesso=1º giugno 2021|urlarchivio=https://archive.is/20210601080414/https://espresso.repubblica.it/attualita/2021/05/31/news/torna_libero_l_ex_boss_giovanni_brusca-303661635/?ref=RHTP-BH-I0-P1-S1-T1|dataarchivio=1 giugno 2021|urlmorto=no}}</ref>.
|