Amaca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
m Bot: correggo template IPA (v. richiesta), replaced: ' → ˈ |
||
Riga 1:
{{C|aggiunta corposa con riferimenti a libri, ma senza riportarne gli estremi.|antropologia|agosto 2023}}
[[File:Hammock11.jpg|upright=1.4|thumb|Amaca da giardino]]
L{{'}}'''amaca''' ([[Alfabeto fonetico internazionale|IPA]]: {{IPA|[
Le origini dell'amaca non sono note. Un'amaca è illustrata nel [[Salterio di Luttrell]] (1320/1340)<ref>{{Cita web|url=https://www.didatticarte.it/Blog/?p=14255|titolo=In amaca con l'arte|autore=|sito=Didatticarte|data=6 agosto 2020|lingua=it|accesso=12 agosto 2023}}</ref>. L'uso dell'amaca sulle navi fu introdotto per la prima volta da [[Cristoforo Colombo]], eliminando così l'abitudine dei marinai di dormire per terra<ref>{{Cita web|url=https://www.chico.at/en/blog/blog-detail/blog.the-story-of-the-hammock.html|titolo=The history of the hammock: Where does it come from & what does Columbus has to do with it?}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sapere.it/sapere/strumenti/domande-risposte/di-tutto-un-po/origine-amaca.html|titolo=Qual è l’origine dell’amaca? {{!}} Sapere.it|data=16 settembre 2011|lingua=it|accesso=12 agosto 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.travelstories.it/2014/07/dai-maya-cristoforo-colombo-fino-ai.html|titolo=Dai Maya a Cristoforo Colombo fino ai giorni nostri: la storia dell'amaca - Travel Stories|autore=Claudia Moreschi|data=22 luglio 2014|lingua=it|accesso=12 agosto 2023}}</ref>.
| |||