Flakturm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: numeri di pagina nei template citazione
m clean up
 
Riga 54:
== Storia delle ''Flaktürme'' ==
[[File:Esterhazypark Leitturm 01.jpg|thumb|La ''Haus des Meeres'' presso la Esterházypark L-Turm]]
Nel corso della guerra quasi tutte le torri furono colpite nel corso dei bombardamenti, tuttavia subirono solamente danni lievi, a causa dello spessore delle pareti (2-3,5 m) e dei tetti (3,5-55–5 m) di cemento armato, per cui avrebbero potuto essere danneggiate solo da un centro ottenuto dalle bombe più potenti dell'aviazione britannica, le ''[[Tallboy (bomba)|Tallboy]]'' o le ''[[Grand Slam (bomba)|Grand Slam]]''. Oltre a offrire rifugio alla popolazione, la torre del ''[[Zoologischer Garten Berlin]]'' ospitò l'[[Altare di Zeus|Altare di Pergamo]], per proteggerlo dai bombardamenti.
 
Le artiglierie principali delle ''Flaktürme'', considerando la massima depressione dei pezzi e la geometria delle protezioni sui tetti delle torri, non potevano impegnare bersagli al livello del suolo, quindi si deve attribuire solo alla propaganda la descrizione dei combattimenti sostenuti contro i carri armati sovietici (anche se la Flaktürme dello zoo di Berlino venne usata durante la difesa di Berlino e i suoi cannoni utilizzati persino nella difesa del Reichstag contro le truppe e i carri armati sovietici)<ref>{{cita|F. M. Puddu|p. 46}}.</ref>.
Riga 91:
 
== Bibliografia ==
* {{cita articolonews|autore= Giovanni Massimello |titolo= La temibile Flak di Vienna |rivista= Storia Militare |numero= 207 |data= dicembre 2010 |pp= 55-67 |cid= Massimello}}
* {{cita articolonews|autore= Franco Maria Puddu |titolo= Le Flaktürme tedesche |rivista= Storia Militare |numero= 172 |data= gennaio 2008 |pp= 40-47 |cid= F. M. Puddu }}
* {{cita news|autore= Flavia Foradini |titolo= Berlino: Cercando sotto terra le tracce dei ciclopici sogni nazisti |rivista= Il Piccolo |data= 19 agosto 2012 |url= http://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2012/08/19/NZ_38_01.html }}
* {{cita libro|autore= Flavia Foradini |autore2= Edoardo Conte |titolo= I templi incompiuti di Hitler |altri= catalogo della mostra omonima, Milano, Spazio Guicciardini, 17.2-13.3.2009}}
* {{cita articolonews|autore= Flavia Foradini |titolo= I bunker viennesi |rivista= Abitare |città= Milano |numero= 2 |anno= 2006 }}
 
== Voci correlate ==