Life Won't Wait: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sirbot (discussione | contributi)
m Bot: disambiguo chitarra
Sirbot (discussione | contributi)
m Bot: standardizzo liste tracce come da policy
Riga 23:
È un album di transizione; i Rancid si allontanano dal genere spensierato e tendente allo [[ska punk]] di ''[[...And Out Come the Wolves]]'' e si avvicinano ai ritmi più caraibici e multietinici. Il disco ha comunque sonorità molto varie: Non mancano [[Ballata|ballate]] [[reggae]] come ''Life Won't Wait'', e veri e propri pezzi multietnici come ''Coppers'', oltre a brani di ritorno al [[punk]] più duro dei vecchi tempi come ''Bloodclot'', che comunque sono sempre più rari. Sarà da molti definito il "''[[London Calling]]''" dei Rancid, in quanto si rivela come un album sperimentale e di transizione, sfiorando le marcate influenze di musica nera, e mettendo in secondo piano l'aggressività del punk rock, analogamente all'album del [[1979]] dei [[Clash]], da sempre, band di maggior riferimento per il gruppo.
 
==Lista Tracce ==
#''Intro''
#''Bloodclot''