Terremoti in Italia nel XXI secolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Anni 2020: aggiorno lista terremoti anno 2025
Riga 414:
|V - VI
|Ore 01:25 locali. Una scossa di terremoto 4,4 M<sub>w</sub> è stata registrata ad una profondità di 2 km nella zona dei [[Campi Flegrei]], venendo nitidamente avvertita dalla popolazione di buona parte dei centri abitati della [[città metropolitana di Napoli]], in particolare [[Pozzuoli]] e il quartiere napoletano di [[Bagnoli (Napoli)|Bagnoli]], quest'ultimo il più interessato per quel che riguarda i danni subiti. Diverse le segnalazioni dei residenti riguardanti lesioni interne ed esterne ad edifici, oltreché il crollo di svariati calcinacci e del controsoffitto di un'abitazione, dalla quale è stata estratta viva una donna che ha riportato ferite lievi.<ref>{{cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/03/13/paura-a-napoli-per-un-terremoto-di-magnitudo-4.4-ai-campi-flegrei.-mattarella-chiama_5a04b505-8c04-45dc-aaa9-60dacfbf3021.html|titolo=Paura a Napoli per un terremoto di magnitudo 4.4 ai Campi Flegrei. Mattarella chiama Manfredi: 'Vicino alla città'|data=13 marzo 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.rainews.it/maratona/2025/03/terremoto-ai-campi-flegrei-forte-scossa-magnitudo-da-4-e-4-avvertita-a-napoli-crollo-a-pozzuoli-gente-in-strada-danni-9754f4fe-cc29-4a83-b283-293a34b31b36.html|titolo=Terremoto ai Campi Flegrei, scossa da 4.4 avvertita a Napoli. Tanta paura e gente in strada|data=13 marzo 2025}}</ref>
| -
|-
|16 aprile 2025
|[[Mare Ionio]], [[Sicilia]]
|4,8 ML
|?<sub>w</sub>
|V - VI
|Alle ore 03:26 italiane, un terremoto di magnitudo ML 4.8 è stato registrato al largo della [[Costa ionico-calabra]], a una profondità di 48 km. L'epicentro è stato localizzato a circa 50 km dalla costa, 72 km a SE di [[Reggio Calabria]], 84 km a SE di [[Messina]] e 88 km a Est di [[Catania]]. La zona è caratterizzata da un’alta pericolosità sismica, come evidenziato dalla "Mappa della pericolosità sismica nazionale". Non è stata emessa un'allerta [[tsunami]], poiché la magnitudo era sotto la soglia di attivazione di 5.5.<ref>{{cita web|url=https://ingvterremoti.com/2025/04/16/evento-sismico-nel-mar-ionio-ml-4-8-16-aprile-2025/|titolo=Evento sismico nel Mar Ionio, ML 4.8, 16 aprile 2025|data=16 aprile 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.adnkronos.com/cronaca/terremoto-oggi-sicilia-catania-messina-ultima-ora_4nsi9BKywITMjlmk5OHfwM|titolo=Terremoto al largo della Sicilia, la scossa di magnitudo 4.8 nel Mar Ionio|data=16 aprile 2025}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lasiciliaweb.it/2025/04/terremoto-nella-notte-catania-si-sveglia/|titolo=Terremoto nella notte, Catania si sveglia|data=16 aprile 2025}}</ref>
| -
|-