Barbapapà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Schizzare non mi sembrava il verbo più adeguato... Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 110:
== Storia editoriale ==
La serie ''Barbapapà'' nacque dalla fantasia di due autori, l'architetta e designer francese Annette Tison e il professore di matematica e biologia [[statunitense]] Talus Taylor, moglie e marito, che all'epoca risiedevano a [[Parigi]]. Durante una passeggiata nei [[giardini del Lussemburgo]] nel maggio 1970, Taylor sentì un bambino chiedere ai suoi genitori qualcosa che suonava come "baa baa baa baa" e, non comprendendo il francese, chiese alla moglie il significato, scoprendo che si trattava di ''barbe à papa'', il nome con cui è chiamato lo [[zucchero filato]]. Trovando divertente il suono, più tardi in un ristorante i due si misero a
Il personaggio, a cui si affiancheranno poi la moglie e i figli, divenne il protagonista di una serie di libri per bambini e libri illustrati, pubblicati in Francia prima dalla casa editrice L'École des loisirs e in seguito da Éditions du Dragon d'Or, per un totale di circa quaranta titoli<ref name="Robert"/>. I libri vennero esportati in tutto il mondo e tradotti in oltre trenta lingue<ref name="Robert"/>.
|