Loppiano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m piccole modifiche
Riga 49:
Dall'inizio del 2007 è in funzione un centro congressuale, adiacente al Santuario: l'Auditorium di Loppiano costituisce oggi un attrezzato polo di accoglienza con sale per congressi, eventi musicali e multimediali.
 
A Loppiano ha sede anche l'[https://www.sophiauniversity.org/it/ [Istituto Universitario Sophia]], fondato da Chiara Lubich ed eretto con decreto della Santa Sede nel 2007. L'Istituto offre corsi di Laurea specialistica/Licenza e di Dottorato in Cultura dell'Unità, con specializzazione in Economics and Management, in Scienze Politiche e in Ontologia Trinitaria.
 
Nei pressi della cittadella sorge il Polo imprenditoriale Lionello Bonfanti, inaugurato nel 2006, attualmente sede di 20 aziende che operano secondo i principi di Economia di Comunione (EdC). Il Polo rappresenta il principale punto di raccordo e scambio di idee e progetti per le oltre 200 aziende che aderiscono in Italia all'EdC; nel mondo sono circa 700.
Riga 57:
Nell'agosto [[2006]] ha ospitato gli oltre 4000 giovani partecipanti al [[Roverway|RoverWay'06]], raduno internazionale del [[scautismo|movimento scout]]<ref name="RoverWay">[http://www.scouteguide.it/le-iniziative/roverway-2006/ ''Roverway 2006'' su scouteguide.it]</ref>.
 
Iniizative di interesse per tanti sono i congressi e i seminari nell'ambito del dialogo inter-religioso e inter-culturale. Mettono a frutto la ricchezza di vita e di pensiero del carisma dell'unità anche le attività che si svolgono nella cittadella per quanti sono impegnati in politica, nella cittadinanza attiva e nel settore dell'informazione e della comunicazione.
 
== Altre informazioni ==