Ian Solo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Orfanizzo redirect, fix vari (via JWB) |
||
Riga 14:
|data inizio = 12 novembre 1977
|prima apparizione = ''[[Guerre stellari (Lucas e Foster)|Guerre stellari]]''
|ultima apparizione = ''[[Star Wars
|attore = [[Harrison Ford]]
|attore 2 = [[Alden Ehrenreich]]
Riga 47:
|doppiatore italiano 5 nota = (''[[Robot Chicken]]'')
|doppiatore italiano 6 = [[Michele Gammino]]
|doppiatore italiano 6 nota = (''[[Star Wars
|doppiatore italiano 7 = [[Emanuele Ruzza]]
|doppiatore italiano 7 nota = (''Solo: A Star Wars Story'')
Riga 87:
==== ''Il risveglio della Forza'' ====
[[File:Chewbecca e Ian Solo.png|thumb|Ian Solo con Chewbecca in una scena de ''[[Star Wars
In ''[[Star Wars
Ian e Finn si uniscono alla Resistenza, guidata da Leila, ora moglie di Ian (che non la vede da molti anni). Viene poi rivelato che Kylo Ren è in realtà il loro figlio Ben Solo, che era stato addestrato nelle arti Jedi da Luke. Tuttavia, era stato corrotto dal leader supremo del Primo Ordine, Snoke, ed era passato al lato oscuro. Assumendo l'identità di Kylo Ren, aveva tradito la Repubblica e distrutto i Jedi, proprio come suo nonno Dart Fener. Con il cuore spezzato dal tradimento di Ben, Ian e Leila si erano separati, mentre Luke era andato in esilio. Leila chiede a Ian di trovare Ben e riportarlo a casa, convinta che ci sia ancora del buono in lui.
Riga 111:
== Il nome nell'adattamento italiano ==
Nel [[1977]] [[Mario Maldesi]], direttore del doppiaggio di ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'', decise di modificare i nomi di alcuni personaggi del film per ragioni di armonia di linguaggio e di sveltezza nel dirlo rispetto al labiale americano, una scelta comune nelle opere di genere [[fantasy]]<ref>{{Cita libro|titolo=Storia del Cinema di Fantascienza|autore=[[Claudia Mongini]]|autore2=[[Giovanni Mongini]]|editore=Fanucci Editore|anno=1999|volume=5|p=51}}</ref>. Il nome di ''Han'', con "h" aspirata che il nome originale richiede di pronunciare, diventò così un più accessibile ''Ian'', una piccola modifica che permette di pronunciare il nome in maniera più naturale<ref>{{Cita web|http://www.guerrestellari.net/athenaeum/stori_menucronicreativa_dopp.html|La Guerra delle stelle: Il doppiaggio e l'adattamento italiano di Star Wars del '77|27 gennaio 2016}}</ref>. Tale nome è stato usato nelle principali opere in cui è apparso il personaggio (nei film e nelle serie televisive ma anche in alcuni romanzi, fumetti e videogiochi) fino all'uscita del film ''[[Star Wars
== Accoglienza e influenza culturale ==
|