Saiyan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gig (discussione | contributi) →Super Saiyan III: Vegeta adulto in Daima |
Gig (discussione | contributi) |
||
Riga 138:
Nell'anime di Super viene usata da Goku sconfiggendo Trunks del futuro in un incontro di allenamento (la usa anche nel manga ma lo scontro avviene diversamente e Goku vince con il Super Saiyan God) e nel Torneo del Potere per respingere un potente attacco congiunto di Kale e Caulifla, salvo poi tornare al Super Saiyan II, giustificandosi che non riesce a mantenerla a lungo dato l'enorme dispendio di energia (Goku aveva da poco affrontato Jiren la prima volta, uscendone sconfitto e stremato e con una quantità residua di energia donatagli da Freezer).
Nella serie animata ''[[Dragon Ball Daima'', ambientata qualche mese dopo la saga di Majin Bu, anche Vegeta, in versione "mini" (tornato bambino a causa delle sfere del drago), durante lo scontro con il Tamagami 2, mostra di essere in grado di raggiungere lo stadio di Super Saiyan III, riuscendo a sconfiggerlo senza problemi. Successivamente utilizza questo stadio anche da adulto, durante il combattimento con Gomah, ma dopo la fine dello scontro, battibeccando con Goku che ha raggiunto il quarto livello, Vegeta sostiene che la sua forma non sia il Super Saiyan 3, ma si chiami "Ultra Vegeta 1".
Questo stadio viene raggiunto solo da Son Goku, Vegeta e Gotenks.
|