Shego: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ tmp E Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 63:
In un episodio dichiara che la sua nazione preferita è l'[[Islanda]] mentre i suoi fiori preferiti sono la [[Ninfea]], la [[Vaniglia]], la [[Drosera]] e l'[[Hydrangea|Ortensia]]<ref name="04x16">{{Cita episodio|titolo=Il telecomando estremo |titolooriginale=The Mentor of our Discontent |stagione=04 |episodio=16 |serie=Kim Possible}}</ref>.
===Aspetto fisico===
Riga 70 ⟶ 68:
Shego ha la [[pelle]] molto chiara e con una sfumatura tendente al [[verde]] a causa dell'incidente che le donò i suoi poteri. Indossa sempre una [[spandex|tuta aderente]] verde e nera con geometrie asimmetriche e [[guanti]] e [[stivali]] abbinati. Shego ha sfoggiato una vasta gamma di abiti differenti, ma sempre sulla falsariga della combinazione di colori del suo costume caratteristico.
==Biografia del personaggio==
Riga 137 ⟶ 133:
===Rapporto con Drakken===
Il [[Dottor Drakken]] è il principale datore di lavoro di Shego, e tra i due vi è il rapporto più complesso di tutto la serie animata. Proprio come Kim e Ron, anche Drakken e Shego hanno caratteri quasi completamente opposti; ma se Kim e Ron, di natura buona, riescono farsi forza l'un l'altra, laddove uno necessita dell'altra, Drakken e Shego, essendo di natura malvagia, non riescono a trovarsi quasi mai d'accordo ognuno convinto di aver ragione sull'altro, e anche se a seconda dell'episodio o della situazione il modo in cui i due si trattano varia notevolmente generalmente i loro caratteri sono costantemente in contrasto; Shego, infatti, non è esattamente l'assistente dello scienziato ma una [[mercenario|mercenaria]] e dunque non è fedele al dottore più di quanto non lo sia ai suoi altri clienti; la natura sarcastica e sofisticata della donna la porta a far notare continuamente i punti deboli nei piani di Drakken, o le sue [[idiosincrasia|idiosincrasie]] da [[scienziato pazzo]]; come ad esempio l'utilizzo di frasi [[stereotipo|stereotipate]] o grammaticalmente scorrette, nomi troppo complicati per i suoi macchinari<ref name="01x01">{{Cita episodio|titolo=Il nano pidocchio |titolooriginale=Tick-Tick-Tick |stagione=01 |episodio=01 |serie=Kim Possible}}</ref>, l'incapacità nell'eseguire lo [[spelling]] corretto di codici o nomi di clienti, il parlare a voce alta dei suoi piani<ref name="01x11"/>, utilizzare rampe e scivoli meccanici al posto delle scale<ref name="STD"/> e l'eccessiva astrusità dei suoi piani. Spesso Shego è talmente infastidita dagli atteggiamenti dello scienziato da chiamarlo con nomignoli o canzonarlo per ogni volta che i loro caratteri contrastano; raramente, infatti, essa rimane colpita dal veder fallire i piani del dottore poiché ne prevede facilmente la fine
Quando la collaborazione tra i due cominciò Shego nutriva un certo rispetto per Drakken ma in seguito il suo atteggiamento diventò sempre più irrisorio e per Drakken divenne progressivamente più difficile tacitarla. Nel [[Film d'animazione|lungometraggio]] ''[[Kim Possible - La sfida finale|La sfida finale]]'', tuttavia, è dimostrato che se Drakken e Shego riescono a passare sopra i loro diverbi e a giocare di squadra per un obiettivo comune, possono davvero diventare una minaccia seria per il mondo e per il Team Possible: in quell'episodio, Drakken congegna un piano perfetto e Shego è ben contenta di vedere il suo piano funzionare, ragion per cui l'intesa fra i due riesce quasi a dare il risultato sperato, salvo venire sconfitti all'ultimo dall'eterna avversaria. Questo, però, dimostra che se i due collaborassero di più riuscirebbero tutte le volte a tenere testa a Kim, ma i loro continui diverbi, i battibecchi, e i perenni contrasti minano i piani di Drakken che fondamentalmente falliscono ancora prima di essere messi in atto, il che rende il compito più facile alla squadra di Kim.
Riga 149 ⟶ 140:
Shego e Drakken dimostrano spesso di non sopportarsi vicendevolmente, litigando quinci e quivi, ma che tuttavia è una delle fonti di maggiore ilarità dello show: lo scienziato afferma di continuo che vorrebbe licenziarla o ma non lo può fare perché l'assistenza della donna talentuosa e rocambolesca gli è indispensabile, mentre Shego lo insulta tanto di frequente da costringerlo a imporre il proprio ruolo di capo seppur in modo comicamente megalomane. Spesso la personalità di Shego è dominante e mentre la donna si sente libera di trattare Drakken come meglio crede, qualora sia il dottore a rivolgerle osservazioni offensive o critiche, ella reagisce in maniera piuttosto violenta e sproporzionata. In alcuni episodi arrivano anche a picchiarsi, sebbene lo scontro volga sempre in vantaggio della donna<ref name="02x14"/><ref name="03x03">{{Cita episodio|titolo=Cambiamenti di umore |titolooriginale=Emotion Sickness |stagione=03 |episodio=03 |serie=Kim Possible}}</ref>.
Dato tutto questo, ad uno sguardo apparente, può sembrare che i due si detestino: ma invece, nonostante tutto ciò, viene fatto intuire da diversi indizi collocati nella trama che i due siano in realtà molto affezionati l'una all'altro: nonostante i loro diverbi, i loro litigi e le loro numerose sconfitte, Shego rimane sempre al fianco di Drakken ed ha per lui una premura che non mostra per nessun altro, considerandolo il suo "cliente preferito", sebbene non lo dica mai apertamente. Dunque, il vero motivo per cui Shego non abbandona il dottore è la simpatia che nutre nei suoi confronti<ref name="02x20"/> e inizialmente il divertimento che le provoca vederlo fallire, ma nonostante ciò si mostra anche felice e piacevolmente sorpresa dei successi di Drakken<ref name="STD"/>, inoltre si prende cura di lui quando sta male<ref name="02x29">{{Cita episodio|titolo=Il giorno dei malati/La verità fa male |titolooriginale=Sick Day, The Truth Hurts |stagione=02 |episodio=29 |serie=Kim Possible}}</ref> e normalmente esegue i suoi ordini senza lamentarsi troppo, facendo la "preziosa" solamente in caso voglia un aumento o una vacanza<ref name="04x05"/>. Dal canto suo Drakken asseconda la donna ogni volta che essa decide di andarsene accontentando le sue richieste in ogni modo possibile, spesso si mostra davvero felice di vederla tornare spontaneamente sui suoi passi<ref name="01x19"/> ed accetta di buon grado il trattamento da scolaretto che ciclicamente gli impartisce quando eccede nei suoi atteggiamenti; in un episodio il dottore addirittura afferma di considerare Shego parte della sua "famiglia malvagia"<ref name="02x14"/>, mentre in un altro episodio [[Personaggi di Kim Possible#Mrs. Lipsky|la signora Lipsky]] esortando il figlio a "sistemarsi" con una donna indica Shego, cosa che fa arrossire e imbarazzare entrambi<ref name="02x21">{{Cita episodio|titolo=La festa della mamma |titolooriginale=Mother's Day |stagione=02 |episodio=21 |serie=Kim Possible}}</ref>. La prima avvisaglia di affetto più sviluppato tra i due si percepisce nell'episodio "Cambiamenti di umore" dove Shego, con addosso un chip di controllo dell'umore, si innamora perdutamente di Drakken; anche se era frutto di un congegno di controllo, le frasi di Kim e Ron alla fine dell'episodio fanno trasparire che i sentimenti che il controlla-umore gestiva potevano non essere del tutto falsi<ref name="03x03" />. A riprova di questo, nella quarta stagione, Shego si mostra sempre oltremodo gelosa degli altri collaboratori di Drakken, come Warmonga<ref name="04x05"/> e [[Personaggi di Kim Possible#Lucro Parsimonia|Lucro Parsimonia]]<ref name="04x16"/>, ma cerca di negare a tutti i costi la gelosia sul piano personale, ammettendo però implicitamente almeno la gelosia sul piano lavorativo. Cosa visibilmente non vera dato l'ampio numero di clienti posseduti da Shego e il ristretto numero di clienti posseduto da Drakken. Infatti, nell'episodio "Ron il temporeggiatore", viene rivelato che Shego è al fianco di Drakken dal lunedì al venerdì, e nei weekend ella non lavora: per cui, si può facilmente intuire che Drakken sia in realtà il suo vero e quasi unico datore di lavoro, e solo occasionalmente si vede Shego affiancare altri cattivi della serie<ref name="03x08" />. Tutto ciò, ha accresciuto il loro rapporto con il tempo e il vero motivo per cui Shego si arrabbia nel vedere Drakken insieme ad altri assistenti (specialmente quando sono donne) è la gelosia. La quarta stagione della serie si apre con l'evasione di Shego dal carcere per opera di Motor Ed. Per questo motivo Shego lavorerà da braccio destro per Motor Ed, poi per Senor Senor Junior, e infine per Camille Leon, mentre Drakken viene lasciato in prigione. Drakken cova un sentimento di rabbia in quanto ritiene ingiusto che Shego sia stata fatta evadere prima di lui, motivo per cui appena riesce ad evadere sostituirà Shego con Warmonga al fine di suscitare la gelosia in lei, nel voler dimostrare che "Warmonga è una complice verde migliore sia nel lavoro che fuori dal lavoro".
Tuttavia, l'idolatrazione di Warmonga nei confronti di Drakken è il frutto di un fraintendimento e non di un reale accordo, per cui nel finale della serie, quando Drakken viene rapito da una Warmonga furente, Shego corre a salvarlo e dimostra per la prima volta un vero sentimento di affetto disinteressato nei confronti dell'uomo, il quale viene notato anche da [[Kim Possible (personaggio)|Kim]]<ref name="Graduation"/>. L'alchimia fra Drakken e Shego funziona poi quando Drakken escogita un piano perfetto per salvare il mondo dagli alieni; ella è felicissima nel vedere il successo di Drakken e fra i due nasce qualcosa. Quando Drakken riceve l'[[onorificenza]] dal [[governo degli Stati Uniti|governo]] per aver salvato il mondo, Shego è al suo fianco durante la cerimonia, con indosso un [[abito da sera]]
Infatti, come dichiarato da Steve Loter, i due divengono una coppia dalla fine della serie e la loro relazione durerà nel tempo.
==Note==
|