Unabomber (Italia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 118:
* [[Portogruaro]], 31 ottobre. In questa data inizia una sequenza di tre attentati tutti compiuti nello stesso luogo, un ipermercato di Portogruaro. Il primo episodio conferma la svolta strategica di Unabomber, con gli esplosivi nascosti all'interno di oggetti comuni. In questo caso si tratta di una confezione di uova acquistata da un uomo di Azzano Decimo, che aprendola vi nota all'interno alcuni fili, si insospettisce e consegna il prodotto ai carabinieri. Viene scoperto un ordigno contenuto in un uovo lessato, svuotato e abilmente ricostruito. Insolitamente, nell'uovo sono presenti due tracce biologiche: un capello e della saliva, di cui viene repertato il [[DNA]].<ref name=FolliaEsplosiva/><ref name=Corriere051100/><ref>Mauro Manzin. {{cita testo|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/11/05/uovo-bomba-al-supermercato.html|titolo=«Uovo bomba al supermercato»}}. ''La Repubblica'', 5 novembre 2000, p. 27.</ref>
* [[San Stino di Livenza]], 1 novembre. Un altro ordigno viene scoperto nello stesso vigneto del precedente, dopo due mesi da questo e all'indomani dell'attentato di Portogruaro.<ref name=Corriere051100/>
* [[Portogruaro]]-Pinè ([[Cordignano]]), 7 novembre. Intorno alle 20:30 un tubetto di pomodoro acquistato all'ipermercato di Portogruaro esplode ferendo una donna, l'operaia Nadia Ros, che riporta gravi lesioni a unaalla mano sinistra. Anche in questo caso l'attentatore ha operato con grande maestria, introducendo l'ordigno dalla giuntura inferiore della confezione per poi richiuderla perfettamente, ed anche il tappo del tubetto appare sigillato. Le forze dell'ordine setacciano l'ipermercato ed esaminano tutti gli articoli in vendita con il ''[[Cercametalli|metal detector]]'', senza però trovare nient'altro di sospetto.<ref name=FolliaEsplosiva/><ref>Luigi Offeddu e Domenico Pecile. {{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/08/Incubo_Unabomber_esplosivo_nel_pomodoro_co_0_0011087693.shtml|titolo=«Incubo Unabomber: esplosivo nel pomodoro»}}. ''Corriere della Sera'', 8 novembre 2000, p. 15.</ref><ref>Fabrizio Ravelli. {{cita testo|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/11/08/unabomber-torna-al-supermercato.html|titolo=«Unabomber torna al supermercato»}}. ''La Repubblica'', 8 novembre 2000, p. 13.</ref>
* [[Portogruaro]]-[[Roveredo in Piano]], 17 novembre. Nonostante la bonifica del locale, gli scaffali dell'ipermercato riservano un'altra sgradita sorpresa, questa volta ad una donna che vi ha acquistato un tubetto di maionese. Il marito della cliente, militare, insospettito dall'insolita durezza dell'oggetto, lo consegna ai carabinieri, che vi trovano all'interno una bomba.<ref name=FolliaEsplosiva/><ref>Luciano Ferraro. {{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2000/novembre/19/Torna_Unabomber_esplosivo_nella_maionese_co_0_0011198143.shtml|titolo=«Torna Unabomber, esplosivo nella maionese»}}. ''Corriere della Sera'', 19 novembre 2000, p. 13.</ref><ref>{{cita testo|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/11/19/la-nuova-beffa-di-unabomber.html|titolo=«La nuova beffa di Unabomber»}}. ''La Repubblica'', 19 novembre 2000, p. 28.</ref>
 
Riga 132:
=== 2003 ===
* [[Pordenone]], 24 marzo 2003. Un ordigno esplode alle 12:23 in una ''toilette'' del [[Tribunale|Palazzo di Giustizia]], al secondo piano, proprio nei pressi dell'ufficio del procuratore Domenico Labozzetta, che sta indagando su Unabomber. Sembra una sfida all'autorità giudiziaria; per la prima volta pare che Unabomber voglia accanirsi contro qualcuno che avrebbe scoperto essere sulle sue tracce. Gli inquirenti sperano di incastrare il responsabile grazie ai sistemi di sicurezza, in particolare grazie ai filmati delle videocamere di sorveglianza, che risultano però inservibili a causa dell'usura dei nastri.<ref name=FolliaEsplosiva/><ref>Marisa Fumagalli. {{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/marzo/25/Scoppio_Tribunale_sfida_Unabomber_co_0_030325067.shtml|titolo=«Scoppio in tribunale, la sfida di Unabomber»}}. ''Corriere della Sera'', 25 marzo 2003, p. 21.</ref><ref>Luca Fazzo. {{cita testo|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/03/25/unabomber-sfida-magistrati.html|titolo=«Unabomber sfida i magistrati»}}. ''La Repubblica'', 25 marzo 2003, p. 24.</ref>
* [[Fagarè della Battaglia]] ([[San Biagio di Callalta]]), 25 aprile. Il giorno della [[Anniversario della liberazione|Liberazione]] alcune famiglie sono accampate lungo il [[Piave]]. Alle 11:30 una bambina di [[Oderzo]] di nove anni, Francesca Girardi, raccoglie ed apre un evidenziatore trovato sul greto del fiume e poco prima assente come da lei stesso pienamente asserito, che esplode procurandole gravissime lesioni alla mano destra e all'occhio destro. La bambina ferita racconterà che, poco prima che lei raccogliesse l'ordigno camuffato, un uomo brizzolato poco distante l'avrebbe osservata sorridendo, circostanza confermata anche da altre persone presenti sul luogo.<ref>Daniela Monti. {{cita testo|url=http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/26/Unabomber_torna_colpire_ferita_una_co_0_030426027.shtml|titolo=«Unabomber torna a colpire, ferita una bambina»}}. ''Corriere della Sera'', 26 aprile 2003, p. 9.</ref><ref>[[Piero Colaprico]]. {{cita testo|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2003/04/26/torna-incubo-unabomber-bimba-di-anni.html|titolo=«Torna l'incubo Unabomber: bimba di nove anni mutilata»}}. ''La Repubblica'', 26 aprile 2003, p. 2.</ref>
 
=== 2004 ===