Roberto Piccoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
O cambiato dove città e nato
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 53:
==Carriera==
===Club===
====AtalantaMilano====
Nato a [[Bergamo]]Milano, ma originario del comune di [[Sorisole]], Piccoli ha iniziato a giocare nella Sorisolese, squadra del suo paese, per poi passare al Villa Valle di [[Villa d'Almè]]. Trasferitosi alla {{Calcio Tritium|N}} (squadra con sede a [[Trezzo sull'Adda]]), a tredici anni è entrato a far parte del settore giovanile dell'{{Calcio Atalanta|N}}, grazie a un'intuizione del responsabile orobico Maurizio Costanzi e alla neonata collaborazione fra le due squadre<ref name=":0" />.
 
Una volta fattosi strada fra le formazioni giovanili dei bergamaschi, Piccoli ha attirato l'attenzione del tecnico [[Gian Piero Gasperini]], che lo ha fatto esordire in prima squadra il 15 aprile 2019, all'età di diciotto anni, nella partita di [[Serie A 2018-2019|Serie A]] pareggiata per 0-0 contro l'{{Calcio Empoli|N}}.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/tante-occasioni-ma-con-lempoli-e-0-0/|titolo=Tante occasioni, ma con l’Empoli è 0-0|data=15 aprile 2019|accesso=2020-12-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/lesordio-in-prima-squadra-di-piccoli/|titolo=L'ESORDIO IN PRIMA SQUADRA DI PICCOLI|data=16 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/piccoli-grazie-atalanta-per-lesordio/|titolo=PICCOLI: "GRAZIE ATALANTA PER L'ESORDIO"|data=21 aprile 2019}}</ref> Qualche mese più tardi vince il [[Campionato Primavera 1 2018-2019|campionato]]<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/06/14/primavera-finale-playoff-atalanta-inter-risultato|titolo=Primavera, l'Atalanta è campione d'Italia dopo 21 anni: Colley stende l'Inter|data=14 giugno 2019}}</ref> e la [[Supercoppa Primavera 2019|Supercoppa Primavera]], in cui segna una delle due reti della sua squadra.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/10/28/supercoppa-primavera-atalanta-fiorentina-risultato|titolo=Supercoppa Primavera, Atalanta-Fiorentina 2-1: festa nerazzurra, due assist per Traoré|data=28 ottobre 2019}}</ref> Nella stagione successiva, oltre ad allenarsi in pianta stabile con la prima squadra,<ref name=":0" /> si laurea miglior marcatore della [[UEFA Youth League 2019-2020|UEFA Youth League]] con 8 reti (''ex aequo'' con il portoghese [[Gonçalo Ramos]])<ref>{{Cita web|url=https://www.atalanta.it/news/piccoli-capocannoniere-della-youth-league/|titolo=PICCOLI CAPOCANNONIERE DELLA YOUTH LEAGUE|data=26 agosto 2020}}</ref> e vince per la seconda volta consecutiva lo [[Campionato Primavera 1 2019-2020|scudetto]] con la formazione Primavera dell'Atalanta<ref>{{Cita web|url=https://www.bergamonews.it/2020/08/04/primavera-lo-scudetto-2019-20-assegnato-allatalanta-storico-bis-per-i-nerazzurri/387017/|titolo=Primavera, lo scudetto 2019-'20 assegnato all’Atalanta: storico bis per i nerazzurri|data=4 agosto 2020}}</ref>.