Giuseppe Valditara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m correggo wlink rosso |
Aggiunto link con riguardo a ulteriori pareri su linee guida e reso il testo maggiormente neutrale nella parte finale. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 90:
In seguito alla chiusura decisa da una scuola di [[Pioltello]] per la [[ʻĪd al-fiṭr|festa di fine Ramadan]] del 2024, Valditara ha annunciato un provvedimento che vieterebbe alle scuole di fissare i giorni di chiusura annuali in corrispondenza delle [[Festività religiosa|festività]] di religioni che non abbiano sottoscritto un'[[intesa]] con lo stato. Secondo il ministro la norma sarebbe necessaria per evitare una discriminazione tra le diverse [[Religioni in Italia|minoranze religiose]] e una competizione tra di esse.<ref>{{Cita web|url= https://www.orizzontescuola.it/calendario-scolastico-da-riformare-il-ministro-valditara-risponde-a-due-interrogazioni-parlamentari-diretta-alle-1500/|titolo=Valditara: “Illegittimo consentire che una scuola si sostituisca allo Stato. No alla chiusura per feste religiose non riconosciute”|data=17 aprile 2024}}</ref> La norma annunciata è stata invece criticata e ritenuta lesiva della libertà di culto da parte della [[Chiese evangeliche in Italia|Federazione delle Chiese evangeliche italiane]].<ref>{{Cita web|url= https://www.orizzontescuola.it/calendario-scolastico-chiese-evangeliche-preoccupano-le-limitazioni-annunciate-da-valditara-si-allinclusivita-religiosa/|titolo= Calendario scolastico, Chiese evangeliche: “Preoccupano le limitazioni annunciate da Valditara. Sì all’inclusività religiosa”|data=18 aprile 2024}}</ref>
A gennaio 2025 il Ministro annuncia future riforme scolastiche che dovrebbero modificare in modo significativo i programmi educativi delle scuole primarie e secondarie, suscitando
Valditara: «Latino alle medie, alle elementari la Bibbia come l'Odissea e la storia basata sull'Occidente: così cambia la scuola}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.theguardian.com/world/2025/jan/16/plans-for-bible-reading-and-latin-in-italian-schools-criticised-as-retrograde|titolo=Plans for Bible reading and Latin in Italian schools criticised as ‘retrograde’|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/latino-alle-medie-associazione-agora-33-eviterebbe-trauma-al-liceo-e-darebbe-consapevolezza-etimologica-a-tutti/|titolo=Latino alle medie, Associazione Agorà 33: “Eviterebbe trauma al liceo e darebbe consapevolezza etimologica a tutti”}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.orizzontescuola.it/paola-mastrocola-il-latino-alle-medie-ottimo-segnale-va-insegnato-anche-ai-migranti-lo-metterei-obbligatorio/|titolo=Paola Mastrocola: “Il latino alle medie? Ottimo segnale, va insegnato anche ai migranti. Lo metterei obbligatorio”}}</ref>
== Opere (parziale) ==
|