Eneide: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 790:
 
== Lo stile ==
L{{'}}''Eneide'', come gli altri [[Poema epico|poemi epici]] classici, è scritta in [[esametro|esametri dattilici]], il che significa che ogni verso ha sei [[Piede (poesia)|piedi]] composti da [[dattilo (metrica)|dattili]] e [[spondeo|spondei]]. La [[metrica]] del poema ricopre la stessa funzione delle rime usate dai poeti moderni: è un modo per rendere la composizione più gradevole all'ascolto. Virgilio fa inoltre ampio uso di [[Figurafenomeni retorica|figure retoriche]]linguistici come l'[[allitterazione]], l'[[onomatopea]], la [[sineddoche]] e l'[[assonanza]].
 
== Il tempo nell{{'}}''Eneide'' ==