Classiche: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 15:
'''Classiche di primavera'''<ref>{{cita web|url=https://www.babboleo.it/sport/liguria-senza-giro-ma-tornano-le-classiche-di-primavera-al-laigueglia-ce-nibali/|titolo=Liguria senza giro ma tornano le classiche di primavera}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.bicidastrada.it/calendario-classiche-di-primavera-2022-ecco-tutte-le-date/|titolo=Classiche di primavera 2022:ecco tutte le date}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tuttobiciweb.it/article/2022/03/05/1646469172/strade-bianche-classica-monumento-sondaggio-corridori|titolo=Strade bianche classica monumento}}</ref>
* {{Bandiera|ITA}} [[Trofeo Laigueglia]]: corsa per la prima volta nel 1964 . Normalmente disputata la prima domenica di marzo, come primo appuntamento del calendario delle classiche, ha una lunghezza media di 185 km, inizia e finisce a [[Laigueglia]] con un percorso variabile, e in alcuni tratti ricalca i luoghi della Milano-Sanremo.
* {{Bandiera|ITA}} [[Strade Bianche]]: corsa nata nel 2007, ha assunto tuttavia sin da subito rilevanza internazionale poiché caratterizzata dalle tipiche strade sterrate dell'entroterra
* {{Bandiera|ITA}} [[Milano-Sanremo]]: corsa per la prima volta nel 1907. Disputata a marzo e per questo detta anche ''"La Classicissima di Primavera"'' o semplicemente ''"La Classicissima"'', è la prima classica monumento dell'anno nonché solitamente la più lunga (sfiora i 300 km) e la più adatta ai corridori veloci.
|