Stephen Awuah Baffour: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Correzione wikilink.
Riga 49:
 
== Biografia ==
Nato a [[Genzano di Roma]] e cresciuto a [[Pomezia]] fino ai 12 anni, prima che con i genitori di origine [[Ghana|ghanesi]] si sono trasferiti nel [[Regno Unito]] prima ad [[Harlow]], nell'[[Essex]], quindi in [[Scozia]] ed infine dal 2018 a [[Coventry]]. In [[Italia]] giocava a [[calcio (sport)|calcio]] nel ruolo di [[centravanti]], ha iniziato a praticare l'[[atletica leggera]] a [[Coventry]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fidal.it/upload/files/MEDIA/Italia_Apeldoorn2025.pdf|titolo=LE BIO DEGLI AZZURRI DI APELDOORN 2025|lingua=it|accesso=5 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.atleticamagazine.it/stephen-awuah-baffour-desiderio-maglia-azzurra/|titolo=Stephen Awuah Baffour e il desiderio della maglia azzurra coi nove secondi in testa|accesso=8 marzo 2025}}</ref>
 
Nel febbraio 2025 vince la medaglia d'argento ai [[campionati italiani assoluti di atletica leggera indoor 2025|campionati italiani assoluti indoor]]. Questo risultato gli permette di venir convocato per i [[Campionati europei di atletica leggera indoor 2025|campionati europei indoor]] di [[Apeldoorn]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fidal.it/content/Europei-indoor-39-azzurri-per-Apeldoorn/175815|titolo=Europei indoor: 37 azzurri per Apeldoorn|accesso=5 marzo 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.custorino.it/comunicati-stampa/atletica-europei-indoor-il-cussino-stephen-awuah-baffour-in-azzurro/|titolo=ATLETICA – Europei indoor: il cussino Stephen Awuah Baffour in azzurro!|accesso=8 marzo 2025}}</ref>