Chiampo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale | GJo (discussione | contributi) | ||
| Riga 48: Lo stemma si ispira a un bassorilievo su cui era scolpita una capra saliente sostenente un'aquila tra le corna. L'immagine fu ritrovata all'inizio degli [[Anni 1930|anni Trenta del XX secolo]], in quella che si pensava fosse la vecchia sede del municipio e si ritenne che fosse il simbolo della comunità di Chiampo sotto il dominio della Repubblica Veneta. Si trattava in realtà dello stemma della nobile [[Capra (famiglia)|famiglia Capra]] di Vicenza, conservato in quello che era stato un laboratorio di marmo.<ref>{{cita web|url= https://www.comune.chiampo.vi.it/myportal/C_C605/dettaglio?contentId=5ca352427c202400d8eaea21&type=contenuto |titolo= Stemma |sito= Comune di Chiampo |accesso= 20 agosto 2022 }}</ref> === Onorificenze === {{Onorificenze | immagine = Corona di Città Italiana.svg | nome_onorificenza = Titolo di Città | collegamento_onorificenza = Titolo di città in Italia | motivazione = Decreto del Presidente della Repubblica | data = 30 aprile 2021<ref>{{Cita web |url=https://www.araldicacivica.it/pdf/decreti/vi/chiampo.pdf |titolo=Città di Chiampo – (VI) |sito=Araldicacivica |accesso=24 marzo 2025 }}</ref> }} == Monumenti e luoghi d'interesse == | |||