[[File:Marcianise-Stemma.png|140px|destra|Stemma ufficiale della Città di Marcianise]]
=== Politica ===
La politica di Marcianise è stata per molti anni - fino alla prima metà degli anni novanta - legata alla [[Democrazia Cristiana]]. Dopo lo scandalo di [[TangentopoliMani pulite]], la città è stata amministrata da una giunta di centrodestra dal 1997 al 2001. Successivamente, dal 2001 al 2007, da una giunta di [[centro-sinistra]] che venne sciolta dalla [[Presidenza del Consiglio dei ministri]] per sospette attività criminali. Il 23 gennaio 2009 la giunta comunale è stata reintegrata dopo che il [[Tribunale amministrativo regionale|Tar della Campania]] ha annullato la decisione del Consiglio dei ministri. Dal 23 febbraio 2009, in seguito alle dimissioni di 17 consiglieri comunali, la città è rimasta priva di amministrazione comunale. Dopo le elezioni cittadine del 9 giugno 2009 Marcianise è amministrata da una giunta di centrodestra.