Beta vulgaris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 2.42.180.65 (discussione), riportata alla versione precedente di FrescoBot
Etichetta: Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 62:
== Descrizione ==
[[File:Suikerbiet bloeiwijze Beta vulgaris.jpg|sinistra|verticale|miniatura|Infiorescenza di ''Beta vulgaris'']]
La barbabietola è una pianta erbacea bienne in coltivazione, raramente perenne, a radici [[fittone|fittonanti]], con [[Fusto (botanica)|fusti]] che possono arrivare a {{M|1|-|2|ul=m}} di altezza. Le [[Foglia|foglie]] sono a forma di cuore, lunghe {{M|5|-|20|ul=cm}} nelle piante selvatiche (spesso molto più grandi nelle piante coltivate). I [[fiore|fiori]] sono molto piccoli, dal diametro di {{M|3|-|5|ul=mm}}, di colore verde o rossastro, con cinque [[petalo|petali]]; sono raccolti in dense [[spiga|spighe]] L'[[impollinazione anemofila|impollinazione è anemofila]] e secondariamente entomofila<ref>{{Cita pubblicazione|nome=J. B.|cognome=Free|data=1975-10|titolo=Insect pollination of sugar-beet (Beta vulgaris) seed crops|rivista=Annals of Applied Biology|volume=81|numero=2|pp=127-134|lingua=en|accesso=2020-05-13|doi=10.1111/j.1744-7348.1975.tb00529.x|url=http://doi.wiley.com/10.1111/j.1744-7348.1975.tb00529.x|nome2=Ingrid H.|cognome2=Williams|nome3=P. C.|cognome3=Longden}}</ref>. Il [[frutto]] è costituito da un gruppo di duri [[acheni]] modificati, con semi lenticolari.Di solito viene conservata nel sangue delle vacche
 
== Distribuzione e habitat ==