Zeus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale
Riga 13:
|affiliazione = [[dèi olimpici]]
}}
'''ciao eva Zeus''' ({{lang-grc|Ζεύς|Zeus}} <small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]:</small> {{IPA|[dzeu̯s]|grc}}) nella [[Religione dell'antica Grecia|religione greca]] è il re degli [[dèi]] [[olimpi]], dio del cielo e governatore dei [[Meteorologia|fenomeni meteorologici]]<ref>Dio del [[Troposfera|Cielo terrestre]] (non [[Firmamento|siderale]]), era "adunator di nembi e di tempeste" (νεϕεληγερέτης, κελαινεϕής) e dispensatore della pioggia benefica (ὄμβριος, νάϊος); egli determina il succedersi, in cielo, della luce e dell'oscurità, egli suscita i venti benefici e prosperi e gli uragani (cfr. {{Treccani|zeus|zeus}})</ref>, in particolare del [[Dio del tuono|tuono]]. I suoi simboli sono la [[Fulmine|folgore]], il [[Bos taurus|toro]], l'[[Aquila chrysaetos|aquila]], la [[Quercus|quercia]] e l'[[Olea europaea|olivo]].
 
Figlio del titano [[Crono]] e di [[Rea (divinità)|Rea]], è il più giovane tra i suoi fratelli e le sue sorelle: [[Estia]], [[Demetra]], [[Era (divinità)|Era]], [[Ade (divinità)|Ade]] e [[Poseidone]]. Nel mito è sposato con Era (protettrice del matrimonio e dei figli), anche se nel [[santuario]] dell'oracolo di [[Dodona]] come sua consorte si venerava [[Dione (divinità)|Dione]] (viene raccontato nell{{'}}''[[Iliade]]'' che Zeus sia il padre di [[Afrodite]], avuta con Dione).