Sottomarino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 142:
===== I primi sottomarini nucleari =====
Nonostante un grande scarto tecnologico iniziale, rapidamente colmato a partire dalla seconda metà degli anni cinquanta, lo sviluppo dei sottomarini sovietici fu simile a quello delle unità americane sia per qualità sia per quantità. Contrariamente alla prassi statunitense, però, la divulgazione di informazioni e immagini fu estremamente scarna e ancora oggi molte informazioni, anche quelle riguardanti unità ormai radiate da anni, non sono disponibili. Esattamente come i progettisti americani anche quelli sovietici ritennero che lo sviluppo futuro dei sottomarini dipendesse da quello dei missili balistici e da crociera ma l'impulso maggiore venne dall'introduzione della propulsione nucleare. La prima unità dotata di un reattore nucleare a entrare in servizio fu il ''[[K-3 Leninskij Komsomol]]'', un sottomarino della [[classe November]] varato il 7 luglio 1958, cui seguirono ulteriori tredici esemplari costruiti fino al 1963<ref>{{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/627.htm|titolo=La classe November su globalsecurity.org|accesso=18 aprile 2009|lingua=en|data=}}</ref>.
I November furono affiancati, a partire dal 1965, dalla più perfezionata [[classe Victor I/III|classe Victor]], della quale entrarono in servizio 48 esemplari fino ai primi anni novanta. I Victor furono costruiti in tre versioni, identificati in Occidente con i [[nome in codice NATO|nomi in codice NATO]] di ''Victor I'', ''Victor II'' e ''Victor III''<ref>{{Cita web| url=http://www.globalsecurity.org/military/world/russia/671.htm| titolo=I Victor su globasecurity.org |data=18 aprile 2009| accesso=}}</ref>. Queste unità, dallo scafo idrodinamico, rappresentarono per quasi due decenni la spina dorsale delle forze subacquee sovietiche, e a partire dai primi anni ottanta furono progressivamente sostituite dalle unità delle classi [[Classe Sierra|Sierra]] e [[Classe Akula|Akula]]. Contrariamente a quanto avveniva nello stesso periodo in Occidente, la marina sovietica non volle affidarsi a un unico progetto per rimpiazzare i Victor, ma ne fece sviluppare due molto simili tra di loro. ===== Gli SSGN =====
|