PC World: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 40:
La pubblicazione fu annunciata alla fiera COMDEX nel novembre 1982 e apparve per la prima volta in edicola nel marzo 1983; Felix Dennis creò ''Personal Computer World'' che in seguito vendette alla VNU, e fondò ''MacUser'' che vendette alla [[Ziff Davis]] Publishing a metà degli anni ottanta. ''PC Magazine è'' stata acquisita anche da Ziff Davis<ref name="InfoWorld Dec 1982">{{cita pubblicazione|autore=Deborah Wise|titolo=Staff walks out on PC Magazine, starts new journal|rivista=InfoWorld|volume=4|numero=50|pp=1, 10|editore=Popular Computing, Inc.|data=20 dicembre 1982|url=https://books.google.com/books?id=FTAEAAAAMBAJ&pg=PA1|issn=0199-6649}}</ref>.
 
La rivista è stata fondata da David Bunnell e Cheryl Woodard, e il suo primo editore è stato Andrew Fluegelman . La rivista e il sito web di ''PC World'' hanno vinto numerosi premi da Folio, American Society of Business Publication Editors, MIN, Western Publications Association e altre organizzazioni; è anche una delle poche riviste di tecnologia ad essere stata finalista per un National Magazine Award.
 
Molti noti scrittori di tecnologia hanno contribuito a ''PC World'', tra cui Steve Bass, Daniel Tynan, Christina Wood, John C. Dvorak, Stephen Manes , Lincoln Spector, Stewart Alsop, David Coursey, James A. Martin e altri. La leadership editoriale ha incluso Harry Miller, Richard Landry, Eric Knorr, Phil Lemmons, Cathryn Baskin, Kevin McKean e Harry McCracken.
 
Nel febbraio 1999 ''PC World'' ' s numero di abbonamenti a pagamento ha raggiunto un record di 1.000.453. A quel tempo, era la prima e unica rivista di informatica con un programma di rilascio mensile a raggiungere quel traguardo<ref>{{Cita web|url=http://www.gamedaily.com/news/february_99/2_24/index.shtml|titolo=Timely News from the Interactive Entertainment Industry - PC World Reaches One Million|accesso=20 maggio 2001|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20010520134922/http://www.gamedaily.com/news/february_99/2_24/index.shtml}}</ref>. Nell'aprile 2005, lo spettacolo ''Digital Duo è'' stato leggermente ribattezzato e rilanciato come ''PC World Digital Duo'', ed è andato in onda per altri 26 episodi. A partire dal 2006, ''PC World'' 's base di tasso controllato di 750.000 ha la più grande circolazione Computing Magazine nel mondo<ref>{{cita testo|url=http://marketing.pcworld.com/site/print_circulation.html|titolo=Print circulation|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070615133625/http://www.marketing.pcworld.com/site/print_circulation.html}}</ref>.
 
Il 10 luglio 2013, il proprietario IDG ha annunciato che la rivista avrebbe cessato la sua tiratura trentennale<ref>{{cita web|url=http://www.foliomag.com/2013/idgs-pcworld-going-digital-only#.Ud3IgT7wJpk|titolo=IDG's PCWorld Going Digital-Only|editore=Access Intelligence|autore=Bill Mickey|data=10 luglio 2013|sito=Folio|accesso=10 luglio 2013}}</ref>. Il numero di agosto 2013 è stato l'ultimo stampato della rivista ''PC World'' , i numeri futuri saranno solo digitali<ref>{{cita news|autore1=Harry McCracken|titolo=PCWorld Exits Print, and the Era of Computer Magazines Ends|url=http://techland.time.com/2013/07/11/pcworld-exits-print-and-the-era-of-computer-magazines-ends/|accesso=13 agosto 2015|opera=Time Magazine|data=11 luglio 2013}}</ref>.
 
== Paesi ==