Moby Niki: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
ritorno in servizio ed incipit
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 40:
|Radiazione =
|Destino_finale =
|Stato = In disarmo a [[Piombino]]servizio
|Dislocamento =
|Stazza_lorda = 9279 (dal 2012)
Riga 66:
|Ref = {{Cita web | url = https://www.leonardoinfo.com/leonardoInfo/LeoInfoLogInExternalServlet?ImoNum=7350090 | titolo = Moby Niki | sito = leonardoinfo.com | accesso = 26 dicembre 2016}}<br />{{Cita web | url = http://www.faktaomfartyg.se/europafarjan_III_1974.htm | titolo = M/S Europafärjan III (1974) | lingua = sv | sito = faktaomfartyg.se | accesso = 26 dicembre 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20221029173543/http://www.faktaomfartyg.se/europafarjan_III_1974.htm | dataarchivio = 29 ottobre 2022}}
}}
 
Il '''''Moby Niki''''' è un [[traghetto]] passeggeri appartenente alla [[compagnia di navigazione]] italiana [[Moby Lines]] da ottobre 2016.
 
È noto anche per aver navigazione per conto della [[compagnia di navigazione]] italiana [[Corsica Ferries - Sardinia Ferries|Corsica ferries]] dal 1999 al 2011 con il nome di ''Corsica Serena II'' e successivamente ''Corsica Serena Seconda''.
Riga 128 ⟶ 129:
Il 6 Gennaio 2025 lascia il porto di [[Piombino]] con direzione [[Messina]] per lavori di manutenzione ordinaria.
 
Il 24 febbraio partesalpa da [[Messina]] per [[Piombino]], riprendendodove ilviene regolaredisarmato. Dal 17 aprile torna regolarmente in servizio nei collegamenti tra [[Piombino]] e [[Portoferraio]] in coppia con il ''[[Moby Kiss]]''.
 
== Note ==