Anora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno fonte |
Amplio |
||
Riga 106:
Su [[Movieplayer.it]], la recensione di Damiano Panattoni definisce il film come «una rom-com sexy, scalmanata, divertente ed emotiva», dando al film 4 stelle su 5.<ref>{{Cita web|url=https://movieplayer.it/articoli/anora-recensione-film-sean-baker-mikey-madison_32647/|titolo=Anora, la recensione|autore=Damiano Panattoni|sito=movieplayer.it}}</ref> Aldo Spiniello su ''[[Sentieri selvaggi (periodico)|Sentieri selvaggi]]'' dà al film 4 stelle su 5 e scrive invece, che attraverso ''Anora'', «Sean Baker porta fino alle estreme conseguenze il suo discorso sulla deriva oscena del presente. Quella per cui la ricchezza è sinonimo di felicità».<ref>{{Cita web|url=https://www.sentieriselvaggi.it/anora-di-sean-baker/|titolo=Anora. La recensione del film di Sean Baker|autore=Aldo Spiniello|sito=SentieriSelvaggi|data=22 maggio 2024|accesso=27 maggio 2024}}</ref>
Il critico cinematografico di [[BBC]] Nicholas Barber ha scritto che il film alterna «energia e momenti di risate a crepapelle», mentre [[Damon Wise]] di ''[[Deadline (rivista)|Deadline]]'' che è un film che «accelera con grande velocità, viaggia ad alta quota per un tempo sorprendentemente lungo, poi torna con i piedi per terra con un finale profondamente toccante e quasi insopportabilmente malinconico».<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2025/03/03/anora-oscar/|titolo=Cos'è “Anora”, il film che ha sbancato agli Oscar|sito=Il Post|data=2025-03-03|accesso=2025-03-23}}</ref>
== Riconoscimenti ==
|